Banner Pubblicitario
05 Febbraio 2025 / 07:45
Bonus Casa: online la nuova guida sulla cessione del credito

 
Credito

Bonus Casa: online la nuova guida sulla cessione del credito

di Sara Aguzzoni - 2 Giugno 2021
Un’infografica realizzata nell’ambito del progetto Trasparenza Semplice dell’ABI, con informazioni su come usufruire della cessione del credito d’imposta per gli interventi edilizi che rientrano nei Bonus Casa
Nell’ambito delle agevolazioni fiscali previste per i lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico degli immobili, che si affiancano alla misura del Superbonus, è infatti possibile optare per il trasferimento del credito d’imposta alla banca per ottenere liquidità immediata o per rimborsare un eventuale finanziamento.   Realizzata dall’ABI in collaborazione con le banche e le associazioni dei consumatori che partecipano al progetto Trasparenza semplice, questa nuova infografica in formato digitale ha l’obiettivo di favorire i cittadini nella comprensione del meccanismo attraverso il quale chi si avvale dei Bonus Casa previsti per il 2021 può cedere ad una banca il credito d’imposta maturato. Chi effettua interventi di miglioramento o adeguamento degli immobili e diventa titolare di bonus ha infatti a disposizione diverse opzioni per recuperare del tutto o in parte le spese sostenute, come la detrazione fiscale in dichiarazione dei redditi diluita nel tempo, lo sconto in fattura da parte dell’impresa che ha realizzato gli interventi o la cessione del credito d’imposta. L’infografica in particolare illustra quest’ultima possibilità e spiega a quali agevolazioni è applicabile.   Disponibile online sul sito dell'ABI nella pagina dedicata (a questo link), questo nuovo strumento info-educativo diretto alla clientela è a disposizione delle banche e delle Associazioni dei consumatori che hanno collaborato alla sua realizzazione (ACU, Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Asso-Consum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Centro Tutela Consumatori Utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con, UNC).     L’iniziativa, sviluppata nell’ambito del progetto Trasparenza semplice, che prevede la realizzazione e diffusione di strumenti informativi ed educativi su temi di interesse per la clientela, ha l’obiettivo di favorire la fruizione delle informazioni di carattere bancario e finanziario da parte dei cittadini. Questi, in sintesi, i principali contenuti della infografica.

I Bonus Casa cedibili oltre al Superbonus

Oltre al Superbonus (che consente di portare in detrazione il 110% delle spese sostenute per specifici interventi), l’attuale normativa prevede la cedibilità del credito per una serie di opere tra cui quelle di riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, recupero del patrimonio edilizio e altre tipologie che possono riguardare sia le parti comuni di edifici sia le singole unità immobiliari. L’infografica in maniera dettagliata illustra quali tipologie di lavori permettono di usufruire dell’agevolazione e secondo quali caratteristiche.

Come cedere il credito d’imposta alla banca

L’infografica fornisce inoltre le principali informazioni sulle forme di cessione del credito d’imposta e prime indicazioni ai titolari per poter valutare la cessione del Bonus, anche considerando che più soggetti possono aver diritto alla detrazione delle spese sostenute. È possibile richiedere direttamente in banca le informazioni su come procedere e sulla documentazione da presentare. Dopo aver stipulato il relativo contratto con la banca, per comunicare la cessione del credito si dovrà utilizzare l’apposita piattaforma Web messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.   Clicca qui per scoprire tutte le altre infografiche e gli strumenti informativi del progetto Trasparenza Semplice
ABICloud 2024 2025
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Cybersicurezza: gli otto trend che segneranno il 2025

L’Intelligenza artificiale come nuova arma nelle mani dei cybercriminali, ma anche come strumento per costruire sistemi di difesa più resilienti....

 
Sicurezza

DORA, le sfide ancora aperte

Dal 17 gennaio è diventata effettiva l’applicazione della Digital Operational Resilience Act. Una normativa complessa e articolata che mira a...

 
Diversity & Inclusion in Finance

La domanda intergenerazionale che include tutti

Nella terza giornata dell’Osservatorio D&I, dedicata alla multi-generazionalità in azienda, Giulio Xhaet porta la riflessione sull’importanza di...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
DIGITALIZZARE LA PIANIFICAZIONE, PRIORITÀ STRATEGICA PER LE BANCHE. Le esperienze di Banca di Asti, Banca Sella e CSE
Registrati gratuitamente e guarda la puntata organizzata in collaborazione con Board
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario