Banner Pubblicitario
22 Maggio 2025 / 05:18
Bonavitacola nuovo responsabile Cedacri

 
Carriere

Nuovo Responsabile in Cedacri

- 22 Febbraio 2011
Dario Bonavitacola è il nuovo Responsabile della Direzione Infrastrutture Tecnologiche, Servizi e Sicurezza di Gruppo
Cedacri ha annunciato la nomina di Dario Bonavitacola a Responsabile della Direzione Infrastrutture Tecnologiche, Servizi e Sicurezza di Gruppo. Bonavitacola riporta direttamente a Fabio De Ferrari, Direttore Generale di Cedacri.
“Dario Bonavitacola è stato scelto per ricoprire un ruolo di particolare rilievo in Cedacri, che da sempre punta su infrastrutture tecnologiche all’avanguardia per erogare ai propri clienti servizi IT caratterizzati dai più elevati standard qualitativi”, ha dichiarato Fabio De Ferrari. “L’esperienza di Bonavitacola ci consentirà di rafforzare ulteriormente la nostra leadership tecnologica: ciò è certamente un aspetto prioritario per perseguire gli obiettivi di business di Cedacri nel tradizionale settore bancario e finanziario ma anche nel mercato industriale e dei servizi, cui il Gruppo si è avvicinato negli ultimi anni”.
Dario Bonavitacola, classe 1966, di Milano, entrato in Cedacri nel corso del 2010 come Responsabile della Divisione Tecnologie, Erogazione del Servizio e Sicurezza di Gruppo, è stato nominato Responsabile della Direzione Infrastrutture Tecnologiche, Servizi e Sicurezza di Gruppo. Prima di approdare in Cedacri, Bonavitacola ha ricoperto per tre anni il ruolo di Responsabile dell’Infrastruttura Tecnologica di Sistemi Informativi Allianz, società che gestisce i servizi IT del Gruppo Allianz, occupandosi dello sviluppo e della gestione sistemistica delle varie piattaforme IT e di telecomunicazioni. Nei sei anni precedenti ha svolto analoga funzione in GESI, società consortile per i servizi IT del Gruppo RAS, posizione cui è giunto dopo aver operato come Responsabile Sviluppo Architetture della stessa società per tre anni. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Responsabile Telecomunicazioni in RAS, cui era approdato nel 1993 in qualità di Analista di Progetto. Prima del suo arrivo nella compagnia assicurativa, Bonavitacola ha lavorato come IT Manager e consulente per gli aspetti tecnici e di processo presso una importante società specializzata nella protezione della proprietà industriale. Bonavitacola si è laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Iaconis (OSSIF): La sicurezza fisica? Si fa con dati, collaborazione, formazione e investimenti

Rapine in forte calo e accordi di collaborazione sempre più solidi per lavorare sulla prevenzione e sui processi investigativi. A pochi giorni...

 
Sicurezza

Tagliaretti (ECCC): “Cyber difesa europea più forte con AI, quantum e collaborazione pubblico-privato”

L’ECCC, il Centro Europeo di Competenza per la Cybersecurity, è diventato in meno di un anno il fulcro della strategia europea per la protezione...

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario