Banner Pubblicitario
25 Maggio 2025 / 05:22
Banca d’Italia e Fintech Milano HUB protagonisti al Salone dei Pagamenti

 
Pagamenti

Banca d’Italia e Fintech Milano HUB protagonisti al Salone dei Pagamenti

- 15 Novembre 2022
Una chiusura di altissimo valore per il Salone 2022: il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco e la Vice Direttrice Generale Alessandra Perrazzelli saranno presenti per l’evento speciale del Fintech Milano HUB della Banca d’Italia
 
Il 25 novembre alle ore 15.15 il Salone dei Pagamenti chiude l’edizione 2022 ospitando un evento speciale del Fintech Milano HUB della Banca d’Italia, il Centro di innovazione che ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo digitale del mercato dei pagamenti, finanziario e assicurativo italiano. Saranno presenti il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco e la Vice Direttrice Generale Alessandra Perrazzelli. L’evento sarà l’occasione per lanciare la Call for proposals 2022.
Questo il programma della giornata del 25 novembre
15:15 – Saluti introduttivi
15:20 - La Call for proposals 2021: Jole Saggese intervista Alessandra Perrazzelli (con la partecipazione dei rappresentanti dei 10 progetti vincitori)
15:50 – Annuncio del tema della nuova Call for proposals 2022
16:00 – Tavola rotonda: la nuova Call 2022 commentata da rappresentanti di enti e istituzioni nazionali e internazionali
16:30 – Saluti del Presidente dell’Abi Antonio Patuelli 
16:35 Conclusioni del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco
 
Guarda qui la videointervista alla Vice Direttrice Generale Alessandra Perrazzelli che presenta l'iniziativa
 
VIAVI Solutions_Banner Banche e Sicurezza 2025_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Europa, sfida cyber e AI: l’Italia guida il coordinamento sui rischi tecnologici bancari

Gianluca Tiani, appena designato Presidente dell’ExCo Tech Risk Strategic Group della Federazione Bancaria Europea, punta su collaborazione, cyber...

 
Sicurezza

Banche e Sicurezza 2025: tutti i temi dell’evento

Intelligenza artificiale, quantum computing e le sfide tecnologiche della cybersicurezza, ma anche gli investimenti e le strategie per rendere sempre...

 
Sicurezza

Iaconis (OSSIF): La sicurezza fisica? Si fa con dati, collaborazione, formazione e investimenti

Rapine in forte calo e accordi di collaborazione sempre più solidi per lavorare sulla prevenzione e sui processi investigativi. A pochi giorni...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario