Banner Pubblicitario
20 Agosto 2025 / 04:36
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Credito e Finanza 2025

Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
30 Maggio 2025

Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra banche, istituzioni e provider digitali, accelera l’uso dell’intelligenza artificiale per contrastare le frodi in tempo reale. Ma è la resilienza operativa la nuova frontiera strategica del mondo finanziario. In questa videointervista rilasciata a Bancaforte durante Banche e Sicurezza 2025, Romano Stasi, Direttore Operativo del CERTFin, traccia una mappa aggiornata delle principali sfide per la sicurezza digitale del settore.

Dalle vulnerabilità della supply chain alle minacce via mobile, dall’identità digitale europea alla normativa DORA, Stasi spiega perché oggi la sicurezza non è solo tecnologia, ma anche governance, cultura condivisa e capacità di fare sistema. Una visione concreta, aggiornata e indispensabile per comprendere dove sta andando il settore bancario nel presidio di fiducia, continuità operativa e protezione del cliente.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel mondo del credito, l’informazione sulla controparte è cruciale in tutte le fasi d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La direttiva europea sul credito al consumo (CCDII) riaccende l’attenzione sul tema d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lo sviluppo della mediazione creditizia negli ultimi anni è stato trainato soprattutt...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’European Digital Identity (EUDI) Wallet garantirà a tutti i cittadini UE un sistema...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 2024, caratterizzato dall'aumento dei tassi, è stato un anno a doppia velocità per...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il rischio geopolitico non è una novità nella storia, ma oggi – sottolinea Pietro Pen...
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario