Banner Pubblicitario
26 Maggio 2025 / 03:35
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Danielli (Mopso): Il wallet europeo di identità digitale rivoluzionerà l’accesso al credito

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
25 Aprile 2025

L’European Digital Identity (EUDI) Wallet garantirà a tutti i cittadini UE un sistema di autenticazione valido in tutta Europa con una gestione sicura dei dati personali e, collateralmente, aprirà nuovi scenari nell’ambito dell’accesso al credito. Lo ha illustrato a Credito e Finanza 2025 Andrea Danielli, CEO di Mopso, società specializzata nell’integrazione tra tecnologie digitali e compliance normativa.

Grazie a questo portafoglio digitale potranno essere conservati in un’unica applicazione documenti ufficiali di identità insieme ad altri ‘attributi’ personali — come occupazione, livello di reddito o titolo di studio. “Oltre a semplificare l’identificazione dei clienti, il wallet quindi potrà favorire l’erogazione di servizi digitali più rapidi e con minori rischi di frode”, spiega Danielli. “Nel credito al consumo, per esempio, potrà velocizzare la raccolta di informazioni per il calcolo del merito creditizio.”

Per verificarne l’efficacia, Mopso ha già condotto una sperimentazione all’interno della sandbox regolamentare di Banca d’Italia, in collaborazione con tre banche italiane: Illimity, Credem e Banca Reale. Il progetto ha testato l’uso del wallet nella fase di certificazione della clientela ai fini di antiriciclaggio. “Le informazioni fornite dal cliente per l’apertura di un conto sono state verificate e trasformate in credenziali inserite nel wallet. Questo permette di accedere ad altri servizi finanziari presentandosi con un vero e proprio ‘portafoglio antiriciclaggio’.” 

Nel prossimo futuro, Mopso immagina uno scenario in cui anche enti pubblici come INPS o Agenzia delle Entrate diventeranno fornitori diretti di attributi qualificati, permettendo di attivare un credito al consumo in pochi minuti, direttamente in negozio, semplicemente scansionando un QR code che permetterà di condividere le informazioni contenute nel wallet con l’infrastruttura tecnologica dell’erogatore del credito. “Sarà così possibile erogare finanziamenti in tempi molto rapidi, con un rischio più basso da parte dell'intermediario bancario, proprio perché riceverà dei dati di qualità certificati e interoperabili”, prefigura Danielli.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Resilienza, condivisione e intelligenza artificiale: saranno questi i tre assi portan...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strate...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
L'intelligenza artificiale si conferma al primo posto tra le priorità di investimento...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
AI per la PA di Cassa Depositi e Prestiti, progetto che ha ricevuto una menzione spec...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Supportare la crescita e la continuità delle piccole e medie imprese, spina dorsale d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
BNL BNP Paribas vince il Premio ABI Innovazione nei Servizi Bancari 2025 nella catego...
 
1/308
VIAVI Solutions_Banner Banche e Sicurezza 2025_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 maggio 2025 - Stasi (CERTFin): La sicurezza si costruisce lavorando insieme come ecosistema
e poi: Gianluca Tiani designato Presidente dell'ExCo Tech Risk Strategic Group della FBE; Con FEduF...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 16 maggio 2025 - Tagliaretti (ECCC): "Cyber difesa europea più forte con AI, quantum e collaborazione pubblico-privato"
e poi: I trend della sicurezza fisica presentati da Marco Iaconis (OSSIF); AI al centro dell'Experian Hub...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 12 maggio 2025 - De Laurentis (Bocconi): A Supervision, Risks & Profitability 2025 la nuova mappa dei rischi per le banche. E le strategie per gestirli
e poi: UniCredit e la scelta di Google per il cloud; Le iniziative del settore bancario contro la violenza di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario