Banner Pubblicitario
21 Novembre 2025 / 12:57
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Penza (PwC Italia): Dal rischio geopolitico allo shadow banking, ecco le sfide da affrontare

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
17 Aprile 2025

Il rischio geopolitico non è una novità nella storia, ma oggi – sottolinea Pietro Penza, Partner e Risk & Regulatory Leader di PwC Italia – si manifesta con modalità che impattano profondamente l’ecosistema bancario e finanziario. Nell’intervista rilasciata a Bancaforte in occasione dell'edizione 2025 di CREDITO E FINANZA, Penza ricostruisce la traiettoria dei principali shock geopolitici, dall’illusione della pace alla crisi russo-ucraina, evidenziando come le tensioni internazionali, se inserite su fragilità preesistenti, possono generare effetti sistemici.

Per le banche, il rischio si articola su due livelli: diretto (presenza fisica nei territori a rischio, cyberattacchi) e indiretto (esposizione a controparti e supply chain vulnerabili).

La parola chiave diventa “diversificazione”, da intendersi non solo geografica ma anche settoriale, accompagnata da una revisione delle politiche creditizie e un monitoraggio attivo dei nuovi rischi emergenti.

Centrale è anche il tema della concorrenza da parte degli operatori non bancari, che pone sfide sul piano regolamentare ma anche opportunità in termini di specializzazione e velocità di risposta al mercato. L'Italia, conclude Penza, grazie a una vigilanza più rigorosa, si presenta più resiliente rispetto ad altri contesti internazionali.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ingenico, tra i protagonisti storici del Salone dei Pagamenti, anche quest'anno ha co...
 
1/345
BANCOMAT_SDP 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario