Banner Pubblicitario
20 Agosto 2025 / 04:16
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Supervision, Risks & Profitability 2025

Montena (Auxilia Finance): Pronti a crescere nella mediazione creditizia per le imprese

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
25 Aprile 2025

Lo sviluppo della mediazione creditizia negli ultimi anni è stato trainato soprattutto dal comparto dei finanziamenti ai privati, con una crescita costante che ha portato il volume intermediato a superare i 19 miliardi di euro. Ma il prossimo passo, secondo Fabio Montena, componente del CdA di Auxilia Finance, è quello di estendere in modo strutturale questo modello anche alle imprese. “Fare mediazione per le imprese richiede competenze, strumenti e un approccio manageriale diversi. Ma siamo convinti che ci sia un ampio margine di crescita, anche perché le scelte del sistema bancario vanno verso logiche più commerciali e digitali, mentre il tessuto imprenditoriale italiano è ancora orientato a relazione umana e prossimità”, afferma Montena.

Un ruolo importante, in questa evoluzione, continua a spettare alle banche. Dopo aver sostenuto lo sviluppo della mediazione per i privati, molte di loro stanno ora costruendo convenzioni con le società specializzate anche sul fronte imprese. Tuttavia, osserva Montena, resta cruciale un investimento condiviso in piattaforme informatiche, per rendere digitali, tracciabili e sicuri i processi di trasmissione dei dati e di gestione della compliance. 

Per quanto riguarda Auxilia Finance, il 2025 sarà un anno di consolidamento e ampliamento. “Continueremo a rafforzare il nostro ruolo nei finanziamenti ai privati, ma svilupperemo in parallelo il segmento imprese, con gradualità e costanza. Lo faremo sia con una parte della nostra rete, sia aprendo a nuove collaborazioni con professionisti, associazioni di categoria e consulenti esperti”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
Un settore strategico, tante complessità e una tecnologia che cambia le regole del gi...
Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della norma...
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario