Banner Pubblicitario
20 Agosto 2025 / 04:22
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Credito e Finanza 2025

Mangiagalli (Visa): Con AI e dati condivisi bloccato il 54% in più di frodi nei pagamenti real time

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
05 Giugno 2025

In occasione di “Banche e Sicurezza 2025”, Guido Mangiagalli, Head of Risk and Identity Solutions  di Visa, ha spiegato a Bancaforte il salto tecnologico dell’azienda nel contrasto al crimine finanziario, reso possibile anche dall’acquisizione di Featurespace, società britannica specializzata in tecnologie di AI comportamentale.

«Featurespace è una realtà nata a Cambridge, composta da oltre 350 esperti AI, in grado di costruire profili comportamentali dettagliati dei consumatori e analizzare il rischio delle transazioni su tutti i canali: carta, account-to-account, AML», spiega Mangiagalli. «Questo ci consente di intercettare anomalie con grande accuratezza, anche nei contesti più complessi».

Uno degli ambiti più critici oggi è infatti quello dei pagamenti A2A in tempo reale, dove le frodi si stanno spostando con crescente intensità. Qui l’AI rappresenta una risposta fondamentale, soprattutto per contrastare le frodi di tipo “scam”, che colpiscono anche clienti genuini. «I frodatori sono sempre più abili nel manipolare le persone. Il danno è economico ma anche sociale», sottolinea Mangiagalli.

Visa ha avviato un progetto pilota nel Regno Unito con Pay.UK e alcune tra le principali banche, finalizzato alla condivisione dei dati tra mittente e destinatario della transazione. «Questa visibilità completa ha permesso di aumentare del 54% la capacità di bloccare le frodi rispetto ai sistemi adottati dalle singole banche», rivela Mangiagalli. «E in una fase successiva, incrociando i dati IBAN e PAN, abbiamo ottenuto un ulteriore miglioramento del 30% nella rilevazione delle attività sospette».

Un approccio innovativo e collaborativo che apre nuove strade nella lotta alle frodi digitali. «La nostra ambizione», conclude Mangiagalli, «è portare il nostro know-how e la nostra tecnologia anche oltre l’ecosistema Visa, in un mondo sempre più multicanale».


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel mondo del credito, l’informazione sulla controparte è cruciale in tutte le fasi d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La direttiva europea sul credito al consumo (CCDII) riaccende l’attenzione sul tema d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lo sviluppo della mediazione creditizia negli ultimi anni è stato trainato soprattutt...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’European Digital Identity (EUDI) Wallet garantirà a tutti i cittadini UE un sistema...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 2024, caratterizzato dall'aumento dei tassi, è stato un anno a doppia velocità per...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il rischio geopolitico non è una novità nella storia, ma oggi – sottolinea Pietro Pen...
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario