Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 01:50
 

 
Credito e Finanza 2023

Come finanziare il futuro

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
01 Marzo 2023

Il 28 e 29 marzo a Milano si terrà la prima edizione di “CREDITO E FINANZA”, un nuovo evento promosso dall’ABI che raccoglie e integra le esperienze di appuntamenti di successo come Credito al Credito e Wealth Management Forum. “Un evento - spiega Raffaele Rinaldi, Responsabile Servizio Credito e Finanza dell’ABI - che rispecchia un nuovo approccio verso i temi del credito e della finanza, affrontati congiuntamente in uno stesso appuntamento sia perché sempre più interconnessi, sia perché solo con una visione d’insieme è possibile individuare una strategia Paese in grado di mobilizzare del risparmio a supporto dell’economia reale”.

L’agenda delle due giornate è articolata in più filoni tematici dedicati rispettivamente a: Credito per le Imprese, Finanza per le Imprese, Credito alle Famiglie, Gestione del Risparmio.

Tra i temi in evidenza nelle sessioni, continua Rinaldi, le nuove regole sul credito, con particolare attenzione alle linee guida Eba sulla concessione e il monitoraggio del credito, il PNRR e il supporto che le banche riescono oggi a dare alle imprese nella partecipazione alle gare, gli incentivi e ritorno alla normalità dopo gli interventi straordinari. Uno streaming di sessioni è dedicato poi al risparmio: si parlerà, tra l’altro, delle nuove asset class, di canali emergenti e del ruolo della consulenza e della tecnologia.

È prevista la partecipazione solo in presenza, presso l’Auditorium Bezzi Banco BPM a Milano.

Qui per maggiori informazioni e per iscriversi gratuitamente: https://bit.ly/3YeVdMl

 


Le banche possono contare sulle società di mediazione e le agenzie immobiliari per sv...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La nuova direttiva europea di efficientamento energenetico nell’edilizia (EPBD) sarà ...
Il nuovo modello di Euro MTN che propone Euronext Securities Milano presenta signific...
Per Cesare Brambilla, Account General Manager Xchanging di DXC Technology, oggi il ru...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Condividiamo la finalità della direttiva europea sull’efficientamento energetico deg...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo dieci anni un cui le banche si sono focalizzate sulla crescita delle commissioni...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Si sta avvicinando un periodo di credit crunch? Per Iacopo De Francisco, Amministrato...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
MutuiOnLine con i suoi portali può essere un valido strumento di orientamento per i c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La consulenza finanziaria sta attraversando un momento di trasformazione, dice Daniel...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2022 il mercato dei mutui immobiliari, dopo due anni di crescita delle erogazioni...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dalle possibili novità della Retail Investment Strategy all'eventuale revisione dell'...
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario