Banner Pubblicitario
14 Novembre 2025 / 18:33
 

 
Bancaforte TV

FIAIP: necessarie tre modifiche alla direttiva sull’efficientamento energetico

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
13 Aprile 2023

"Condividiamo la finalità della direttiva europea sull’efficientamento energetico degli immobili, ma non le modalità scelte, che a nostro avviso sono coercitive e obbligatorie e non supportano i cittadini in questa transizione ecologica in ambito immobiliare”, dichiara Gian Battista Baccarini, Presidente Nazionale di FIAIP, intervistato a margine di CREDITO E FINANZA 2023.

Tre i correttivi proposti: innanzitutto, che ogni Stato membro posso utilizzare due strumenti incentivanti coperti finanziariamente da un Fondo enegetico europeo: incentivi fiscali strutturali fino al raggiungimento degli standard minimi energetici e finanziamenti agevolati – in particolare "mutui green a tassi davvero contenuti" – con forme di garanzia dello Stato.

Il secondo correttivo riguarda l’ampliamento del sistema delle deroghe e delle esenzioni per gli immobili storici anche non vincolati, necessario perché, spiega Baccarini, il patrimonio immobiliare italiano presenta caratteristiche molto differenti rispetto agli altri Paesi.

Infine, una “gradualità percorribile”, cioè delle soglie di attenuazione nel percorso di efficientamento energetico nazionale attraverso un allentamento temporale perché gli obiettivi del 2030 e del 2033 sono eccessivamente stringenti.


L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
 
1/345
TAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario