Banner Pubblicitario
26 Giugno 2024 / 19:10
 

 
Bancaforte TV

FIAIP: necessarie tre modifiche alla direttiva sull’efficientamento energetico

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
13 Aprile 2023

"Condividiamo la finalità della direttiva europea sull’efficientamento energetico degli immobili, ma non le modalità scelte, che a nostro avviso sono coercitive e obbligatorie e non supportano i cittadini in questa transizione ecologica in ambito immobiliare”, dichiara Gian Battista Baccarini, Presidente Nazionale di FIAIP, intervistato a margine di CREDITO E FINANZA 2023.

Tre i correttivi proposti: innanzitutto, che ogni Stato membro posso utilizzare due strumenti incentivanti coperti finanziariamente da un Fondo enegetico europeo: incentivi fiscali strutturali fino al raggiungimento degli standard minimi energetici e finanziamenti agevolati – in particolare "mutui green a tassi davvero contenuti" – con forme di garanzia dello Stato.

Il secondo correttivo riguarda l’ampliamento del sistema delle deroghe e delle esenzioni per gli immobili storici anche non vincolati, necessario perché, spiega Baccarini, il patrimonio immobiliare italiano presenta caratteristiche molto differenti rispetto agli altri Paesi.

Infine, una “gradualità percorribile”, cioè delle soglie di attenuazione nel percorso di efficientamento energetico nazionale attraverso un allentamento temporale perché gli obiettivi del 2030 e del 2033 sono eccessivamente stringenti.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2024, SAS ha portato la sua visione globale, pro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“In questo momento storico la gestione dei rischi non finanziari è particolarmente sf...
Sta attraversando un momento molto positivo il settore bancario italiano come dimostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da uno scenario macroeconomico di grave inc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per affrontare gli impatti sul settore bancario di megatrend come l'intelligenza arti...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono quattro le dimensioni su cui il risk management deve puntare per far fronte a un...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Le banche devono trasformarsi per affrontare l'attuale scenario pervaso da elementi d...
L'intelligenza artificiale sta avendo un impatto importante su tutta la società, e qu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il rischio geopolitico non è tecnicamente un rischio, ma un fattore di rischio, cioè...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Qual è la relazione fra i rischi emergenti e le indicazioni della direttiva europea s...
 
1/354
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2024
Supervision, Risks & Profitability è l’evento annuale promosso da ABI in collaborazione con DIPO dedicato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2024
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 21 giugno 2024 - Speciale Supervision 2024
Lo Speciale a cura di Bancaforte con le videointerviste ai protagonisti e le innovazioni delle aziende che...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario