Banner Pubblicitario
27 Ottobre 2025 / 23:27
 

 
Bancaforte TV

Agenzie immobiliari nuovi centri per la distribuzione del credito sul territorio

29 Aprile 2023

Le banche possono contare sulle società di mediazione e le agenzie immobiliari per sviluppare un nuovo modello distributivo del credito che riesca a presidiare in modo più efficace il territorio. Ne parla Roberto Bassani, Direttore Generale di Auxilia Finance in questa videointervista rilasciata a Bancaforte a margine di CREDITO E FINANZA 2023.

Bassani parla di un nuovo modello distributivo del credito che, a fronte della diminuzione dei presidi capillari delle banche sul territorio, sfrutti le agenzie immobiliari con cui Auxilia Finance collabora come punti di aggregazione.

Le agenzie si candidano quindi a diventare nuovi luoghi di contatto con la clientela in grado di fornire consulenza sul merito creditizio e ricevere richieste di finanziamento, ad esempio su prodotti come mutui, cessione del quinto, prestiti personali.

Per quanto riguarda il mercato, Bassani sottolinea come nel 2023 si stia riallineando a condizioni prepandemia. Il rialzo dei tassi sta però provocando delle differenze nel Paese con un Nord Italia che resta trainante per l'acquisto di immobili e l'accesso al credito e un Sud che sta rallentando.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
Come avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura? È la domanda al centro d...
Dal 9 ottobre 2025 il mercato dei pagamenti europei ha compiuto un passo decisivo ver...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
 
1/342
SDP 2025_PRIMATON banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario