Banner Pubblicitario
29 Ottobre 2025 / 08:37
 

 
Bancaforte TV

Un ventaglio di offerta a sostegno delle PMI

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
03 Aprile 2023

Si sta avvicinando un periodo di credit crunch? Per Iacopo De Francisco, Amministratore Delegato e Direttore Generale Banca CF+, molti sono gli elementi che lo fanno pensare: il possibile venir meno degli schemi di garanzia quest’anno o nel 2024, il costo del finanziamento in significativo aumento a causa del rialzo dei tassi di interesse, la disponibilità limitata di raccolta da parte delle banche. È dunque probabile una riduzione dell’offerta di finanziamento e il peggioramento del costo del rischio.

In questo contesto complesso Banca CF+ è a fianco delle aziende sia con soluzioni a breve termine, il factoring, sia con soluzioni strutturali come l’acquisto dei crediti fiscali, sia ancora con finanziamenti garantiti dal Fondo centrale di garanzia. Tutto, sottolinea DeFrancisco, garantendo tempi molto rapidi: 24 ore per la prefattibilità e anche solo un mese per l'erogazione.

Forte l’impegno di Banca CF+ anche sui temi ESG: “Abbiamo sviluppato un piano triennale ambizioso non solo perché ce l’ha chiesto la Vigilanza, ma perché pensiamo che le banche possano creare una condizione reale di finanziamento ESG compliant”. Me nel metterlo in esecuzione, evidenzia De Francisco, va affrontato quello che è un un tema di sistema, e cioè sapere se l’azienda che richiede i finanziamenti sia o no virtuosa dal punto di vista ESG. Per De Francisco si tratta di un percorso che "non può non partire dalle banche", ma che deve vedere protagonista anche il sistema industriale - incluse le 200 mila aziende che fatturano da un milione ai 100 milioni di euro - che deve iniziare concretamente a rappresentarsi anche dal punto di vista ESG e non solo con i dati di bilancio.

Discorso diverso, sottolinea De Francisco, è la finanza a supporto di investimenti destinati alla transizione energetica. Un’attività più semplice e che può essere aiutata anche indirizzando gli schemi di garanzia e utilizzando i soldi del PNRR.

 

 

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dal 2016 a oggi, il Salone dei Pagamenti ha raccontato la trasformazione profonda del...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’entrata in vigore del regolamento europeo sui bonifici istantanei è una tappa impo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A dieci anni dalla sua nascita, il Salone dei Pagamenti guarda sempre più oltre confi...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
Come avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura? È la domanda al centro d...
Dal 9 ottobre 2025 il mercato dei pagamenti europei ha compiuto un passo decisivo ver...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
 
1/343
SOLDO_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario