Banner Pubblicitario
19 Aprile 2025 / 02:15
 

 
Bancaforte TV

EMTN, dal nuovo modello opportunità per banche e imprese

18 Aprile 2023

Il nuovo modello di Euro Medium Term Notes (EMTN) che propone Euronext Securities Milano presenta significativi vantaggi per gli emittenti bancari e corporate. Non solo: è anche più allineato con il contesto attuale e le esigenze di mercato rispetto al modello tradizionale, usato da circa 50 anni e che presenta appesantimenti burocratici e documentali. A sottolinearlo è Alessandro Zignani, Head of Business Development Financial Institutions di Euronext Securities Milano, che Bancaforte ha intervistato a margine dell’evento CREDITO E FINANZA promosso dall’ABI.

Due le principali peculiarità del nuovo modello di EMTN proposto: la dematerializzazione, e quindi l’eliminazione dei certificati fisici a favore di una modalità totalmente digitale; l’ancoraggio alla normativa comunitaria, che permette di svincolarsi dalla giurisdizione anglosassone a cui è sottoposto il vecchio modello di obbligazioni e di evitare così i rischi post Brexit di ricadere sotto regole extraeuropee.

Tra i vantaggi della nuova modalità di EMTN, costi e time-to-market ridotti e una gestione più semplice, diretta, trasparente ed efficiente dei processi.

La prima banca in Italia a collocare sul mercato gli Euro Medium Term Notes in regime di dematerializzazione centralizzata presso Euronext Securities Milano è stata BPER Banca a dicembre 2022. Il successo ottenuto presso gli investitori anche internazionali, ricorda Zignani, ha attirato l'attenzione delle banche e ora sono in corso dialoghi in fase avanzata per nuove emissioni nel corso del 2023.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sostenibilità è molto più di un obbligo normativo: è un volano per la trasformazio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il rischio geopolitico non è una novità nella storia, ma oggi – sottolinea Pietro Pen...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha portato sul palco di D&I in Finance 2025 un’...
 
1/407
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° aprile 2025 - Premio ABI per l'Innovazione 2025: tutti i vincitori
e poi: L'attivazione di Fondazione Prosolidar per la catastrofe in Myanmar; Valuecube e la valutazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario