Banner Pubblicitario
26 Aprile 2025 / 04:12
 

 
Bancaforte TV

Credito di nuovo protagonista

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
03 Aprile 2023

Dopo dieci anni un cui le banche si sono focalizzate sulla crescita delle commissioni, il credito è tornato al centro del modello di business. Una rinnovata attenzione, spiega Alessandro Carpinella, Senior Partner di Prometeia, dovuta principalmente a tre motivi: c’è una domanda di credito sostenuta da parte di famiglie e imprese, è di buona qualità sotto il profilo della rischiosità, è tornata ad essere redditizia.

Il tema centrale diventa disporre della raccolta necessaria per finanziare questa espansione creditizia. Il funding è un’incognita, perché “il risparmio degli italiani non è una cornucopia infinita”. Da qui la probabile necessità di importare capitale dall’estero: attività che, sottolinea Carpinella, già facciamo attraverso le piattaforme online, ma che dovrà essere potenziata. E un aiuto può arrivare dalla riapertura dei mercati interbancari e dai programmi di covered bond rivolti agli investitori istituzionali

Per le banche less significant il cambio di scenario è favorevole perché torna protagonista il loro core business, continua Carpinella, ma la criticità è sempre la raccolta. Ad esempio i covered bond possono essere emessi solo da banche che hanno un rating, e le less significant in genere non lo hanno, e devono essere emessi in quantità importanti per poter essere convenienti in termini di scala. Per Carpinella è quindi necessario che le less significant trovino il modo di consorziarsi per andare insieme sul mercato dei capitali.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
 
1/408
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 aprile 2025 - Scarpetta (OCSE): Diversità e inclusione, un impatto rilevante sull'economia
e poi: La Torre e l'ABC per l'inclusione; le videointerviste alle protagoniste e ai protagonisti di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario