Banner Pubblicitario
15 Novembre 2025 / 13:21
 

 
Bancaforte TV

Credito di nuovo protagonista

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
03 Aprile 2023

Dopo dieci anni un cui le banche si sono focalizzate sulla crescita delle commissioni, il credito è tornato al centro del modello di business. Una rinnovata attenzione, spiega Alessandro Carpinella, Senior Partner di Prometeia, dovuta principalmente a tre motivi: c’è una domanda di credito sostenuta da parte di famiglie e imprese, è di buona qualità sotto il profilo della rischiosità, è tornata ad essere redditizia.

Il tema centrale diventa disporre della raccolta necessaria per finanziare questa espansione creditizia. Il funding è un’incognita, perché “il risparmio degli italiani non è una cornucopia infinita”. Da qui la probabile necessità di importare capitale dall’estero: attività che, sottolinea Carpinella, già facciamo attraverso le piattaforme online, ma che dovrà essere potenziata. E un aiuto può arrivare dalla riapertura dei mercati interbancari e dai programmi di covered bond rivolti agli investitori istituzionali

Per le banche less significant il cambio di scenario è favorevole perché torna protagonista il loro core business, continua Carpinella, ma la criticità è sempre la raccolta. Ad esempio i covered bond possono essere emessi solo da banche che hanno un rating, e le less significant in genere non lo hanno, e devono essere emessi in quantità importanti per poter essere convenienti in termini di scala. Per Carpinella è quindi necessario che le less significant trovino il modo di consorziarsi per andare insieme sul mercato dei capitali.


L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
 
1/345
TAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario