Banner Pubblicitario
28 Novembre 2025 / 18:27
 

 
Bancaforte TV

Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
26 Maggio 2023

L'attuale stato di policrisi, caratterizzato da una successione ininterrotta di crisi diverse, ha detto a Supervision, Risks and Profitability 2023 Giada Scalpelli, Senior Customer Advisor Risk Management di SAS, sta modificando la gestione del bilancio degli operatori finanziari sulla spinta di alcuni fattori determinanti. In primo luogo, le richieste sempre più specifiche delle autorità regolatorie. Poi, l'aumento vertiginoso dei tassi di interesse, che sta influenzando i profitti, i modelli strategici e gli investimenti delle banche e può causare un disallineamento tra attività e passività, imponendo un costante monitoraggio dei portafogli. In risposta a questa evoluzione dell’Asset and Liability Management (ALM), si prevede che ci sarà una maggiore integrazione tra i diversi uffici di gestione del rischio, tesoreria e finanza, che condivideranno gli stessi strumenti e gli stessi dati. Si prevede anche un aumento dell'innovazione con tecnologie cloud native e l'adozione di un bilancio integrato, che offre vantaggi significativi grazie alla possibilità di condurre simulazioni complete e approfondite. SAS, come fornitore di software, si impegna a fornire ai propri clienti strumenti trasparenti, user-friendly e autonomi per le simulazioni. L'obiettivo è combinare tecnologie funzionali  con competenze modellistiche e contenuti per supportare il settore finanziario in questa fase di cambiamento.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra AI, sicurezza digitale e nuove architetture dei ser...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Bancomat ha presentato un’iniziativa che segna un cambi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ingenico, tra i protagonisti storici del Salone dei Pagamenti, anche quest'anno ha co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
TAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 novembre 2025 - Autonomia è libertà: le banche italiane in prima linea contro la violenza di genere
e poi: Violenza contro le donne, il Protocollo ABI; Dati e AI nei Tomorrow Speaks di CRIF; Le news dai partner...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 novembre 2025 - Pagamenti digitali: in Italia crescono del 7%
e poi: Le collaborazioni di UniCredit con il mondo fintech; Isybank, la banca giovane ma per tutti; Visa e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario