Banner Pubblicitario
28 Novembre 2025 / 10:46
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Valenti (Bancomat): “Con Bancomat Club la loyalty diventa emozionale. E ora abilitiamo i nuovi servizi digitali per le banche”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
14 Novembre 2025

Al Salone dei Pagamenti 2025, Bancomat ha presentato un’iniziativa che segna un cambio di passo per il marchio simbolo dei pagamenti italiani: Bancomat Club, il nuovo programma di loyalty pensato per avvicinare ulteriormente gli utenti ai servizi del gruppo.

«Bancomat Club è un programma unico in Italia per un circuito di pagamento», spiega Matteo Valenti, Chief Product Officer di Bancomat, «Premia l’utilizzo dei nostri prodotti e lo fa in modo distintivo: legandolo alle passioni degli italiani».

Un approccio nuovo, che unisce la quotidianità dei pagamenti con ciò che muove emozioni e comunità. Da qui le partnership con Lega Serie A, Sport e Salute, Vivo Concerti e altri brand legati allo sport, alla musica e all’entertainment. «Sono premi e contenuti esclusivi», aggiunge Valenti, «che aumentano ulteriormente il valore della nostra offerta».

La loyalty, però, è solo il primo tassello della trasformazione in atto. «Bancomat è nato come circuito che collega chi paga e chi accetta i pagamenti, tra le banche», ricorda Valenti. «Oggi non siamo più soltanto un circuito: siamo una piattaforma di servizi». Una piattaforma che integra pagamenti, servizi a valore aggiunto, PagoPA, il nuovo programma Bancomat Club e le soluzioni innovative in arrivo.

«Svolgiamo un ruolo da operatore di sistema», sottolinea. «Costruiamo infrastrutture e servizi che permettono a tutte le istituzioni finanziarie di operare in un ecosistema aperto, flessibile e orientato al valore per i clienti finali».

È proprio questa evoluzione che ha permesso a Bancomat di proporsi come abilitatore della futura stablecoin di sistema italiana, progettata per essere aperta alle banche, regolata, sicura e interoperabile. «Per noi la stablecoin è uno strumento che consente alle banche di offrire ai clienti servizi basati sulla blockchain», afferma Valenti.

«La domanda c’è già. Oggi molti italiani accedono a questo tipo di soluzioni attraverso fintech e operatori non sempre percepiti come affidabili. Le banche devono poter offrire alternative regolamentate e sicure».

Bancomat si propone dunque come standardizzatore e infrastruttura comune, esattamente come accadde negli anni Ottanta. «Nel 1983 gli italiani avevano bisogno di prelevare ovunque», ricorda Valenti. «Ogni banca aveva il proprio sistema, la propria carta, i propri ATM. Bancomat intervenne abilitando l’interoperabilità e creando un ecosistema unificato dei prelievi. È così che è nato il simbolo del gabbiano: il simbolo della libertà di poter prelevare ovunque». Oggi, osserva Valenti, il contesto è sorprendentemente simile. «C’è domanda crescente di servizi in blockchain e una proliferazione di soluzioni frammentate. Il nostro ruolo è standardizzare, creare un ecosistema aperto, florido e governato, che tuteli gli utenti».

Né nell’ambito delle stablecoin in euro né in altre aree, sottolinea Valenti, esiste oggi un operatore di circuito che stia introducendo un modello di stablecoin di ecosistema. «Crediamo che possa portare molto valore al settore. Le istituzioni finanziarie si stanno preparando a entrare in questo spazio. Noi vogliamo essere la piattaforma che le abilita».

Ad emergere dalle parole di Valenti è un Bancomat profondamente rinnovato: un marchio storico che evolve da circuito a piattaforma, da strumento di pagamento ad abilitatore infrastrutturale, pronto a sostenere le banche nella prossima grande trasformazione dell’economia digitale.

Guarda lo Speciale Salone dei Pagamenti 2025: https://t.ly/JjcEg


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 è stata annunciata la partnership tra Hype e Bancomat ch...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il palcoscenico per presentare un progetto senza...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, che celebra la sua decima edizione, Giorgio Ferrero, Ex...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ambrosio (KPMG): “Gli agenti autonomi sono già realtà. Ora servono architetture moder...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Alla decima edizione del Salone dei Pagamenti, la tecnologia è stata al centro del di...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Al Tavolo esteso promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia personale e inc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il tavolo esteso di confronto promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia pe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La violenza economica è spesso invisibile: si insinua nelle relazioni, limita la libe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dojo ha partecipato per la prima volta al Salone dei Pagamenti, e lo ha fatto portand...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
 
1/346
STANCER_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 novembre 2025 - Autonomia è libertà: le banche italiane in prima linea contro la violenza di genere
e poi: Violenza contro le donne, il Protocollo ABI; Dati e AI nei Tomorrow Speaks di CRIF; Le news dai partner...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 novembre 2025 - Pagamenti digitali: in Italia crescono del 7%
e poi: Le collaborazioni di UniCredit con il mondo fintech; Isybank, la banca giovane ma per tutti; Visa e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario