Banner Pubblicitario
28 Ottobre 2025 / 14:29
È online il podcast "I sentieri dell'arte con Invito a Palazzo"

 
Banca

È online il podcast "I sentieri dell'arte con Invito a Palazzo"

di Elena Chiocchio - 5 Ottobre 2021
I 12 episodi, realizzati ad hoc per la ventesima edizione della storica manifestazione dell’ABI, sono disponibili su Spreaker
In questi giorni è in corso la XX Edizione di Invito a Palazzo, la manifestazione promossa dall’ABI - in collaborazione con ACRI - che annualmente mette in mostra opere d’arte e capolavori conservati nelle sedi storiche delle banche e delle fondazioni di origine bancaria.
Quest’anno alle aperture fisiche dei palazzi, agli eventi live streaming, ai video e alle visite virtuali si è aggiunta un’importante novità: la serie podcast “I Sentieri dell’Arte con Invito a Palazzo” raccontata dalla voce di Nicolas Ballario, divulgatore, autore e conduttore radiofonico.
L’appassionante racconto si sviluppa in 12 episodi dedicati ad alcune delle sedi della XX Edizione. La voce dell'autore, attraverso una narrazione originale e coinvolgente arricchita da aneddoti e curiosità inedite, conduce l’ascoltatore in un vero e proprio viaggio virtuale con l’obiettivo di abbattere le barriere e avvicinare il grande pubblico alle bellezze dell'arte.
Nicolas Ballario ci aveva raccontato più in dettaglio del progetto in una recente video intervista (rivedila qui).
Ogni episodio ha una durata di 7/8 minuti e non è previsto un ordine specifico in cui ascoltarli: si può cominciare con il titolo che incuriosisce maggiormente e costruire un proprio personale tour dei “Sentieri dell’Arte”.
Buon ascolto!
Scoprite tutti i podcast realizzati
  1. Matteucci: la scoperta continua
  2. Palazzi Meda e Scarpa: tra sole e nuvola
  3. Salimbeni: gioiello del gotico senese
  4. Palazzo Vallelonga: la perla del Miglio d’oro
  5. Spinola de' Marmi: l'unione di due terre
  6. Palatium Vetus: guerra e pace
  7. Palazzo Spalletti Trivelli: uno scrigno di bellezze
  8. Casa Museo Ivan Bruschi: il fascino della memoria
  9. Palazzo Bricherasio: la culla della storia torinese
  10. Milano Piazza Scala: dove Ottocento e Novecento si incontrano
  11. Palazzo Zevallos Stigliano: la casa della nobiltà napoletana 
  12. Palazzo Leoni Montanari: il Barocco a Vicenza 
Per la serie completa su Spreaker, clicca qui
SOLDO_SDP 2025 Banner medium
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Boggio Robutti (FEduF): I giovani sono il motore dell’innovazione

Al Salone dei Pagamenti giovani e studenti non sono ospiti, ma protagonisti. Così Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale di FEduF - Fondazione...

 
Pagamenti

Meno 5 giorni al Salone dei Pagamenti: è tempo di Talento Generativo

Al via mercoledì 29, all'Allianz MiCo di Milano, la decima edizione dell’evento promosso dall’ABI che chiama a raccolta il mondo...

 
Scenari

Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing

La comunicazione e il marketing stanno passando dai messaggi di “comando” alla costruzione di una “memoria”. Con oltre 42 milioni di profili...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario