Banner Pubblicitario
25 Aprile 2025 / 08:13
È online il podcast "I sentieri dell'arte con Invito a Palazzo"

 
Banca

È online il podcast "I sentieri dell'arte con Invito a Palazzo"

di Elena Chiocchio - 5 Ottobre 2021
I 12 episodi, realizzati ad hoc per la ventesima edizione della storica manifestazione dell’ABI, sono disponibili su Spreaker
In questi giorni è in corso la XX Edizione di Invito a Palazzo, la manifestazione promossa dall’ABI - in collaborazione con ACRI - che annualmente mette in mostra opere d’arte e capolavori conservati nelle sedi storiche delle banche e delle fondazioni di origine bancaria.
Quest’anno alle aperture fisiche dei palazzi, agli eventi live streaming, ai video e alle visite virtuali si è aggiunta un’importante novità: la serie podcast “I Sentieri dell’Arte con Invito a Palazzo” raccontata dalla voce di Nicolas Ballario, divulgatore, autore e conduttore radiofonico.
L’appassionante racconto si sviluppa in 12 episodi dedicati ad alcune delle sedi della XX Edizione. La voce dell'autore, attraverso una narrazione originale e coinvolgente arricchita da aneddoti e curiosità inedite, conduce l’ascoltatore in un vero e proprio viaggio virtuale con l’obiettivo di abbattere le barriere e avvicinare il grande pubblico alle bellezze dell'arte.
Nicolas Ballario ci aveva raccontato più in dettaglio del progetto in una recente video intervista (rivedila qui).
Ogni episodio ha una durata di 7/8 minuti e non è previsto un ordine specifico in cui ascoltarli: si può cominciare con il titolo che incuriosisce maggiormente e costruire un proprio personale tour dei “Sentieri dell’Arte”.
Buon ascolto!
Scoprite tutti i podcast realizzati
  1. Matteucci: la scoperta continua
  2. Palazzi Meda e Scarpa: tra sole e nuvola
  3. Salimbeni: gioiello del gotico senese
  4. Palazzo Vallelonga: la perla del Miglio d’oro
  5. Spinola de' Marmi: l'unione di due terre
  6. Palatium Vetus: guerra e pace
  7. Palazzo Spalletti Trivelli: uno scrigno di bellezze
  8. Casa Museo Ivan Bruschi: il fascino della memoria
  9. Palazzo Bricherasio: la culla della storia torinese
  10. Milano Piazza Scala: dove Ottocento e Novecento si incontrano
  11. Palazzo Zevallos Stigliano: la casa della nobiltà napoletana 
  12. Palazzo Leoni Montanari: il Barocco a Vicenza 
Per la serie completa su Spreaker, clicca qui
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...

 
Banca

Formazione e apprendimento in Europa, tutti i partner di EBTN presenti a Milano

Dal 12 al 14 marzo presso SpazioPola, il centro di ABIFormazione a Milano, si sono tenuti gli incontri di EBTN – European Banking and Financial...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario