Banner Pubblicitario
28 Ottobre 2025 / 23:39
 

 
Bancaforte TV

Invito a Palazzo: tra le novità della XX edizione il podcast di Nicolas Ballario

di Maddalena Libertini
08 Settembre 2021

Si svolgerà dal 2 al 9 ottobre la ventesima edizione di Invito a Palazzo, la manifestazione culturale dell'ABI che consente di visitare gratuitamente i palazzi delle banche e delle Fondazioni di origine bancaria e i loro meravigliosi patrimoni artistici.

Molto amata dal pubblico, negli ultimi due anni l'iniziativa è stata ripensata per far fronte alle restrizioni dovute alla pandemia, arricchendosi di strumenti di comunicazione digitali, tour virtuali, eventi in streaming.

Tra le novità di questa XX edizione anche un podcast condotto da Nicolas Ballario, critico e comunicatore d'arte, che accompagnerà gli ascoltatori a scoprire i tesori spesso poco conosciuti conservati nei palazzi storici delle banche e delle Fondazioni.  

Ne parliamo con lo stesso Ballario, che sottolinea l'importanza di una manifestazione come Invito a Palazzo che avvicina i beni culturali al grande pubblico. E anche il valore del podcast, che sarà - spiega Ballario - "non una lezione accademica, ma il racconto di un'esperienza" proprio per abbattere le barriere e avvicinare più persone possibile alle bellezze dell'arte. Un obiettivo su cui le banche sono impegnate da tempo.

 

Videointervista a cura di Maddalena Libertini. Le immagini dei palazzi e delle opere d'arte sono tratte dal canale YouTube di Invito a Palazzo.

Scopri sul sito di MUVIR tutti i luoghi che è possibile visitare durante l'edizione 2021 della manifestazione.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dal 2016 a oggi, il Salone dei Pagamenti ha raccontato la trasformazione profonda del...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A dieci anni dalla sua nascita, il Salone dei Pagamenti guarda sempre più oltre confi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’entrata in vigore del regolamento europeo sui bonifici istantanei è una tappa impo...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
Come avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura? È la domanda al centro d...
Dal 9 ottobre 2025 il mercato dei pagamenti europei ha compiuto un passo decisivo ver...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
 
1/343
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario