Cerved Group si rafforza nella business information
-
6 Aprile 2013
Acquisita Experian Data Services, la divisione di Experian Holding Italia attiva nel settore con 1.600 clienti attivi e un fatturato di 10 milioni di euro. Confermata la joint venture Experian Cerved in ambito SIC
Nuovo accordo tra Cerved Group e Experian dopo la creazione della joint venture focalizzata sul sistema di informazioni creditizie per banche e finanziarie. Le due società hanno annunciato l'acquisizione da parte di Cerved Group di Experian Data Services (EDS), divisione italiana di Experian attiva nel settore della business information.
Grazie a EDS - oltre 1.600 clienti attivi e un fatturato di circa 10 milioni di euro Cerved Group potrà integrare nei propri servizi di business information nuove expertise ampliando ulteriormente la propria gamma di prodotti ad esempio con Autocheck, il servizio che tutela le finanziarie auto nella gestione dell'usato e potrà beneficiare di competenze maturate in seno al gruppo Experian, leader mondiale nel campo della gestione del rischio di credito.
"Questo accordo, parte della nostra strategia di sviluppo, tesa a offrire soluzioni sempre più complete a banche e imprese, consolida ulteriormente la collaborazione con un partner di rilievo internazionale come Experian. Il mix di expertise che ne consegue, permetterà una migliore risposta alle esigenze del sistema finanziario in una fase particolarmente delicata per l'economia italiana, rispondendo in modo ancora più puntuale alla domanda di valutazione del merito creditizio", sottolinea Gianandrea De Bernardis, amministratore delegato di Cerved Group.
L'operazione è stata seguita per gli aspetti legali dall'avv. Laura Ortali dello studio Gattai Minoli & Partners per Cerved Group e dall'avv. Carlo Grignani dello studio NCTM per Experian.
In parallelo, in ambito Sic (Sistemi di informazioni creditizie), Cerved Group ed Experian continuano la collaborazione attraverso Experian Cerved Information Services, la joint venture avviata lo scorso aprile per offrire agli operatori finanziari una capacità di osservazione del merito creditizio integrale a livello nazionale, attraverso la visibilità dell'andamento di decine di milioni di contratti, coprendo tutte le forme tecniche di finanziamento.
(Flavio Padovan)