CartaSi lancia il Mobile POS contactless
di Flavio, Padovan
-
26 Febbraio 2014
E' la prima soluzione certificata in Italia e la seconda in Europa. Proposta in partnership con Visa Europe permette ad esercenti e professionisti di accettare pagamenti in mobilità in piena sicurezza
Novità per i pagamenti elettronici dal Mobile World Congress di Barcellona. CartaSi, in partnership con Visa Europe, ha presentato Mobile POS, la prima soluzione contactless certificata in Italia (e la seconda in Europa) che permette di accettare transazioni c-less tramite smartphone e tablet.
Pensato per i liberi professionisti, per gli artigiani e per tutti gli esercenti che necessitano di accettare pagamenti in mobilità, il Mobile POS è un dispositivo che, collegato a smartphone o tablet in modalità wireless, gestisce tramite un'apposita App le transazioni di pagamento effettuate con carte di debito e con carte di credito a chip, contactless e con tecnologia NFC.
La nuova soluzione, che CartaSi rende disponibile per tutte le sue banche partner, si basa su tecnologie semplici ma innovative: sono sufficienti un'applicazione Android oppure iOS e un lettore bluetooth di carte per trasformare smartphone e il tablet in veri e propri terminali di pagamento che consentono all'esercente di gestire gli incassi con le stesse semplicità di utilizzo e sicurezza di un POS tradizionale, ma con il vantaggio di poterlo fare in qualsiasi momento e ovunque si trovi.
I vantaggi per i gli esercenti sono molteplici: mobilità, perché il Mobile POS accetta pagamenti con carta ovunque; semplicità, perché l'applicazione gestisce tutte le operazioni; fruibilità, perché si possono stornare o rendicontare tutte le transazioni; sicurezza perché si riducono la movimentazione di denaro contante e il rischio di incassare banconote false e assegni scoperti.
Rete sempre più c-less
Il lancio del Mobile Pos rientra nel piano di innovazione di CartaSi che, sul fronte accettazione, sta lavorando affinché in Italia sempre più esercenti siano in grado di gestire pagamenti NFC e contactless: nel corso del 2014 l'azienda effettuerà un'importante azione di rinnovamento dell'offerta verso i merchant portando a fine anno a oltre 100mila il numero di POS contactless di CartaSi, oltre uno su sei, in grado di accettare pagamenti innovativi.
Con questa soluzione CartaSi continua a supportare le banche partner nell'evolvere la propria offerta commerciale nell'ambito della monetica, col duplice obiettivo di ridurre la circolazione del contante, che oggi costa all'Italia 10 miliardi di euro all'anno, e di contribuire in modo significativo all'innovazione del sistema dei pagamenti in Italia. (F.P.)