Banner Pubblicitario
26 Maggio 2025 / 03:37
Banco BPM al via con importanti accordi sindacali

 
Carriere

Banco BPM al via con importanti accordi sindacali

di Flavio Padovan - 28 Dicembre 2016
Possibilità di esodo volontario esteso a 2.100 dipendenti contro i 1.800 indicati nel Piano Strategico. Previste 400 nuove assunzioni e concordato l'avvio di iniziative per favorire la conciliazione dei tempi di vita e lavoro e la formazione
Banco BPM nasce sotto il segno di buone relazioni industriali. Sono stati infatti sottoscritti gli accordi sindacali di fusione tra Banco Popolare e Banca Popolare di Milano. Importanti le intese trovate, tra le quali spicca la possibilità di accogliere fino a 2.100 domande di esodo volontario contro i 1.800 esuberi dichiarati nel Piano Strategico. Un risultato raggiunto – sottolinea la banca in una nota - rispondendo positivamente alle attese del personale, fermo restando le previsioni di costo previste nel Piano.
Il nuovo gruppo investirà anche sui giovani: gli accordi prevedono 400 assunzioni per crescere velocemente nei settori più innovativi della finanza e rispondere alle nuove esigenze dei clienti.
Altri punti rilevanti delle intese trovate con le organizzazioni sindacali sono la possibilità di fruire volontariamente di 200 mila giornate di c.d. "solidarietà" con l'obiettivo dichiarato di perseguire le sinergie di costo previste e l'avvio di iniziative volte a favorire la conciliazione dei tempi di vita e lavoro. Fra quest'ultime, si punterà in particolare sul lavoro agile e sul part time.
Per favorire ulteriormente il processo di integrazione in atto tra Banco Popolare e BPM, le attività IT e backoffice saranno integrate in un'unica realtà consortile e saranno definiti percorsi di formazione e riqualificazione professionale dei dipendenti.
LONGWAVE_Banche e Sicurezza 2025_Banner medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Europa, sfida cyber e AI: l’Italia guida il coordinamento sui rischi tecnologici bancari

Gianluca Tiani, appena designato Presidente dell’ExCo Tech Risk Strategic Group della Federazione Bancaria Europea, punta su collaborazione, cyber...

 
Sicurezza

Banche e Sicurezza 2025: tutti i temi dell’evento

Intelligenza artificiale, quantum computing e le sfide tecnologiche della cybersicurezza, ma anche gli investimenti e le strategie per rendere sempre...

 
Sicurezza

Iaconis (OSSIF): La sicurezza fisica? Si fa con dati, collaborazione, formazione e investimenti

Rapine in forte calo e accordi di collaborazione sempre più solidi per lavorare sulla prevenzione e sui processi investigativi. A pochi giorni...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario