Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 08:14
I pagamenti nella società delle mangrovie

 
Pagamenti

I pagamenti nella società delle mangrovie

di Flavio Padovan - 16 Ottobre 2017
MyBank, il bonifico istantaneo sviluppato da Preta (EBA Clearing), si propone ai merchant come strumento sicuro e veloce anche per le transazioni nei negozi tradizionali, superando le barriere tra online e offline
Continuare a crescere nei pagamenti online e per l'e-commerce, affermandosi contemporaneamente anche nei negozi tradizionali. È questo l'obiettivo di MyBank, la soluzione di autorizzazione digitale europea sviluppata da Preta (controllata di EBA Clearing) che abilita lo scambio e la conferma di informazioni finanziarie e non finanziarie. “Oggi viviamo nel crocevia tra l’analogico e il digitale, in una situazione che richiama le tesi del filosofo Luciano Floridi dell’università di Oxford sulla società delle mangrovie, le piante che vivono nei punti di confluenza tra le acque dolci e quelle salate”, ricorda Giorgio Ferrero, CEO di Preta. “MyBank offre strumenti semplici, sicuri e veloci che si adattano perfettamente a questa realtà: dal bonifico immediato e non revocabile realizzabile sul web ma anche via app, al mandato elettronico, alla verifica dell'identità che abilita, tra l'altro, la firma di contratti da remoto. Tutto in una prospettiva di open banking, che apre nuove frontiere”.
L'occasione per parlarne è stata offerta dal workshop rivolto ai merchant organizzato insieme a Banca Popolare di Sondrio nella sede centrale dell’istituto bancario, in collegamento con diverse filiali in tutta Italia, tra cui Roma, Bergamo, Milano, Torino, Lodi, Monza, Pavia e Varese.
Coinvolgere gli esercenti nell'evoluzione verso i sistemi di pagamento digitali è fondamentale, non solo e non tanto per lo sviluppo di MyBank, quando per la crescita e la competitività del sistema imprenditoriale italiano, in particolare delle piccole e medie imprese e degli operatori dell'e-commerce.
“Le imprese italiane sono più arretrate rispetto alla media europea, soprattutto nell’utilizzare l'e-commerce come strumento per sviluppare l'export, e questo apre una serie di opportunità per
soluzioni paneuropee come MyBank”, ha detto Alessandro Cian, responsabile del servizio organizzazione monetica e servizi di pagamento di Banca popolare di Sondrio.
Tra i primi a rendere disponibile MyBank ai propri clienti, Popolare di Sondrio è anche un testimonial autorevole sul funzionamento della soluzione sviluppata da Preta. “Non abbiamo mai registrato un caso di frode o di contestazione con MyBank – ha sottolineato Cian - e questo è un punto di forza che va a favore di questo sistema, che non presenta complicazioni tecnologiche né per le banche, né per gli esercenti né per gli utenti finali. Inoltre, la PSD2 definisce quello che MyBank sta già facendo, mettendo al centro il bonifico europeo, con costi contenuti e senza richiedere la creazione di nuove infrastrutture”.
Al workshop ha portato la sua esperienza anche Fiera di Milano, realtà che proprio per la natura del suo business (70 manifestazioni ogni anno, con più 30 mila espositori totali), ha scelto di inserire MyBank tra le soluzioni di pagamento accettate per sfruttare i vantaggi che garantisce. “Ricevere i pagamenti nei tempi contrattuali per noi è fondamentale - spiega Fabio Maccaro, Credit manager del gruppo Fiera Milano – e quindi già nel 2015 abbiamo inserito MyBank tra gli strumenti a disposizione dei clienti, attratti dalla possibilità di avere autorizzazioni immediate e certezza della transazione grazie al bonifico. Inoltre, la mancanza di limite di spesa, come hanno invece le carte di credito, è un altro fattore importante nel nostro settore”. Una scelta che, pur scontrandosi con la tradizionale lentezza degli italiani ad adottare strumenti di pagamento digitali, sta dando risultati significativi. “Quest'anno le transazioni effettuate con MyBank sono quasi raddoppiate rispetto allo scorso anno e, considerando il trend di crescita, prevediamo un raddoppio anche per il prossimo anno”.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

Panetta (Banca d’Italia): Tecnologia decisiva per la trasformazione bancaria e l'accessibilità dei servizi finanziari

Nell'intervento all'Assemblea ABI 2025, il Governatore si è soffermato anche sulla rivoluzione tecnologica che sta vivendo il mondo bancario e, in...

 
Banca

Panetta (Banca d’Italia): Finanza e innovazione per il futuro dell'economia

Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina all’Assemblea dell’ABI che si è svolta a Milano. Qui il suo...

 
Scenari

Patuelli (ABI): Solidità delle banche cruciale per affrontare le incertezze internazionali e promuovere la crescita

In un contesto globale segnato da conflitti e instabilità economica, il Presidente ABI Antonio Patuelli aprendo l'Assemblea annuale ABI rilancia il...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario