Banner Pubblicitario
19 Ottobre 2025 / 14:22
Che tempi

 
Scenari

Che tempi

di Ildegarda Ferraro - 26 Settembre 2022
L’intelligenza artificiale pare non abbia grande senso dell’ironia. E forse anche della centralità della persona. Che invece è sempre più determinante. Siamo in tempi grami e anche fantastici. Probabilmente niente di nuovo sotto il sole. Come sempre nella storia degli esseri umani. Perché i tempi sono sempre anche nelle nostre mani. E torna sempre utile non dimenticarcene
«Wow, 35 minuti per avere una tazza di caffè? Davvero ben fatto». E l’intelligenza artificiale lo legge come un fatto positivo. È nelle cose. Almeno è quanto può emergere. E lascio qui un po’ di queste analisi del sentiment buttate lì, nulla di troppo approfondito (https://giacomolucarini.it/sentiment-analysis-ci-aiuta-lintelligenza-artificiale/ e anche https://www.cwi.it/cio/sentiment-analysis-valore-emotivo-delle-comunicazioni_42139753).
Ma ovviamente non tutti sono d’accordo. «Guarda che non è così, l’intelligenza artificiale capisce quello che le insegniamo. Insomma, dipende da noi…». Guardo la mia interlocutrice con una certa perplessità di fondo…sembra facile insegnare, figuriamoci all’intelligenza artificiale che per definizione non ha grande senso dell’ironia e certamente non è ferrata su iperbole, metafora, figure retoriche varie eccetera. Ma questo non lo dico, perché altrimenti non ne usciamo, nel senso che si ricomincia il giro, ossia l’ironia gliela dobbiamo insegnare e anche le figure retoriche. Vabbè…
In ogni caso, anche per fare un po’ di dispetti all’intelligenza artificiale ed allenarla, immagino in quanti modi si possa dire “Che tempi”: dal massimo positivo al profondo negativo. E quanto poi tutto questo dipenda anche da noi.
“Che tempi” può avere la nuance della massima oscurità e non è difficile trovare esempi lampanti degli aspetti più drammatici di questi moneti. Ma “Che tempi” può anche focalizzare le infinite possibilità di gioia e opportunità che abbiamo davanti.
Al centro sicuramente la persona in tutti i suoi aspetti. Dai massi livelli del pensiero alle procedure più semplici della nostra vita. Che questa centralità sia costantemente all’attenzione emerge anche nelle piccole cose. Così, per esempio, anche dalla piccola indagine Persone, ambiente, prosperità. La comunicazione interna della sostenibilità, realizzata dal Gruppo di lavoro Abi sulla comunicazione interna questo aspetto della focalizzazione della persona è particolarmente accentuato. La ricchezza della diversità genera opportunità e forse anche felicità, che non sottovaluterei come obbiettivo sostanziale.
Con “Che Tempi” vorrei cominciare una nuova piccola serie per Bancaforte. Persone, situazioni, ambienti, tempi. Nulla di nuovo sotto il sole, ma anche tanto di diverso e possibile. Insomma, piccole storie che sono sempre uno spaccato di quanto accade. E quindi attenzione perché se vi incontro potrei trarre spunto dalle vostre parole. Anche se mi scrivete, un messaggio può essere un buon inizio di una storia.
E magari alleniamo anche un po’ l’intelligenza artificiale. Proviamo insieme anche a farla divertire…e a non dimenticarci che è sempre tutto anche nelle nostre mani.
DOJO_SDP 2025_Banner medium
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Una nuova visione per i pagamenti

Grazie alle tecnologie di Agentic AI, il settore sta vivendo una trasformazione profonda. La proposta di Hyntelo e Assist Digital per pagamenti più...

 
Pagamenti

L’Agorà del Futuro? Una piazza viva per la community dell’innovazione

Per il terzo anno, il Salone dei Pagamenti accoglierà in uno spazio e con un programma dedicato persone, startup, PMI innovative, fintech, spinoff,...

 
Pagamenti

The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani

Si chiama The Vault Live ed è il progetto più innovativo dell’edizione 2025 del Salone dei Pagamenti. Podcast live, Stand-up speech e workshop in...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario