Cedacri cresce con SiGrade
-
16 Gennaio 2012
L'acquisizione rafforza l'offerta del gruppo di Parma verso le banche di medie e grandi dimensioni. Gian Paolo Martini, già consigliere di Cedacri, è il nuovo presidente
Cedacri ha annunciato l'acquisizione di SiGrade, società con sede a Parma specializzata nella realizzazione di soluzioni software nell'ambito banking e finance. Con questa operazione il Gruppo di Collecchio rafforza la propria offerta per le banche di medie e grandi dimensioni nelle aree Finanza, Titoli e Derivati, potenzia le aree Sistemi di Pagamento e Valutari, Sistemi Multi-currency, Contabilità e Controllo di Gestione e acquisisce due importanti asset: capacità di proporre le proprie soluzioni alla clientela di SiGrade e competenze specifiche di system integration e sviluppo progetti. Inoltre, Cedacri beneficia del percorso di diversificazione compiuto negli ultimi anni da SiGrade nelle soluzioni software per l'Industria, il Terziario e la Pubblica Amministrazione, centrale e locale.
"Questa acquisizione ci consente di potenziare la gamma di servizi e soluzioni da mettere a disposizione soprattutto delle banche di dimensioni medio-grandi, la cui spesa IT è principalmente concentrata su acquisto di licenze software e progetti di system integration, segmento di clientela su cui SiGrade è già ben posizionata in aree specifiche", afferma Fabio De Ferrari, Direttore Generale di Cedacri.
SiGrade S.p.A. - nata nel 2007 dallo spin-off della divisione banche di SinfoPragma, società presente sul mercato delle soluzioni software da oltre 20 anni - fornisce servizi di consulenza, system integration, outsourcing e application management, principalmente focalizzati in ambito finanziario. La società dispone di un team di oltre 100 professionisti.
Gian Paolo Martini, già Consigliere di Cedacri, è il nuovo Presidente, Andrea Pettinelli, Responsabile Gestione Clienti e Sviluppo Commerciale di Cedacri, è nominato Amministratore Delegato, mentre Francesco Piovani viene confermato Direttore Generale.