Carte RiCarige agli studenti dell'Università di Genova
-
18 Settembre 2011
L'iniziativa rientra nell'accordo di partnership tra ateneo e banca rinnovato per il periodo 2011-2015
L'iniziativa, nata nell'ambito della partnership tra l'ateneo e Carige, rinnovata per il periodo 2011-2015, si pone l'obiettivo di offrire ai giovani universitari la possibilità di disporre, a condizioni vantaggiose, di un mezzo pratico e sicuro, comodo sia per le operazioni bancarie sia per il pagamento, senza commissioni aggiuntive, delle tasse universitarie e la ricezione dei benefici di diritto allo studio.
Grazie a RiCarige, gli studenti potranno evitare le code gli sportelli delle segreterie dell'ateneo, con vantaggi sia per i giovani sia per l'Università, che, oltre all'incasso diretto delle tasse, potrà usufruire di una rendicontazione puntuale relativa agli studenti versanti, curata direttamente da Banca Carige. Dotata di codice Iban, la carta è un vero conto corrente 'tascabile' e permette al titolare di effettuare la maggioranza delle operazioni bancarie: ricevere bonifici, effettuare pagamenti, prelevamenti bancomat, addebitare utenze o acquistare ricariche per i cellulari.
"
Per il Vicedirettore Generale Rete di Banca Carige, Gabriele Delmonte, l'offerta di RiCarige "favorirà inoltre l'accesso ai più importanti circuiti finanziari di molti studenti, grazie a uno strumento di pagamento sicuro, dai costi molto contenuti, pensato apposta per un pubblico giovane".