Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 13:27
 

 
Credito e Finanza 2023

Un ventaglio di offerta a sostegno delle PMI

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
03 Aprile 2023

Si sta avvicinando un periodo di credit crunch? Per Iacopo De Francisco, Amministratore Delegato e Direttore Generale Banca CF+, molti sono gli elementi che lo fanno pensare: il possibile venir meno degli schemi di garanzia quest’anno o nel 2024, il costo del finanziamento in significativo aumento a causa del rialzo dei tassi di interesse, la disponibilità limitata di raccolta da parte delle banche. È dunque probabile una riduzione dell’offerta di finanziamento e il peggioramento del costo del rischio.

In questo contesto complesso Banca CF+ è a fianco delle aziende sia con soluzioni a breve termine, il factoring, sia con soluzioni strutturali come l’acquisto dei crediti fiscali, sia ancora con finanziamenti garantiti dal Fondo centrale di garanzia. Tutto, sottolinea DeFrancisco, garantendo tempi molto rapidi: 24 ore per la prefattibilità e anche solo un mese per l'erogazione.

Forte l’impegno di Banca CF+ anche sui temi ESG: “Abbiamo sviluppato un piano triennale ambizioso non solo perché ce l’ha chiesto la Vigilanza, ma perché pensiamo che le banche possano creare una condizione reale di finanziamento ESG compliant”. Me nel metterlo in esecuzione, evidenzia De Francisco, va affrontato quello che è un un tema di sistema, e cioè sapere se l’azienda che richiede i finanziamenti sia o no virtuosa dal punto di vista ESG. Per De Francisco si tratta di un percorso che "non può non partire dalle banche", ma che deve vedere protagonista anche il sistema industriale - incluse le 200 mila aziende che fatturano da un milione ai 100 milioni di euro - che deve iniziare concretamente a rappresentarsi anche dal punto di vista ESG e non solo con i dati di bilancio.

Discorso diverso, sottolinea De Francisco, è la finanza a supporto di investimenti destinati alla transizione energetica. Un’attività più semplice e che può essere aiutata anche indirizzando gli schemi di garanzia e utilizzando i soldi del PNRR.

 

 

 


Le banche possono contare sulle società di mediazione e le agenzie immobiliari per sv...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La nuova direttiva europea di efficientamento energenetico nell’edilizia (EPBD) sarà ...
Il nuovo modello di Euro MTN che propone Euronext Securities Milano presenta signific...
Per Cesare Brambilla, Account General Manager Xchanging di DXC Technology, oggi il ru...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Condividiamo la finalità della direttiva europea sull’efficientamento energetico deg...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo dieci anni un cui le banche si sono focalizzate sulla crescita delle commissioni...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
MutuiOnLine con i suoi portali può essere un valido strumento di orientamento per i c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La consulenza finanziaria sta attraversando un momento di trasformazione, dice Daniel...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2022 il mercato dei mutui immobiliari, dopo due anni di crescita delle erogazioni...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dalle possibili novità della Retail Investment Strategy all'eventuale revisione dell'...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli incentivi rappresentano importanti opportunità per le imprese, ma è necessario ra...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario