Banner Pubblicitario
09 Maggio 2025 / 08:42
 

 
Il Salone dei Pagamenti 2023

Mocio (Assiom Forex): "Euro digitale opportunità per le banche"

di Flavio Padovan
20 Dicembre 2023

"L’euro digitale è un progetto strategico per la BCE e per il sistema dei pagamenti europeo. È, infatti, indispensabile stare al passo con le iniziative di Cina e Stati Uniti, orientate all'implementazione delle rispettive valute digitali, e fronteggiare eventuali proposte di stablecoin, provenienti da imprese private", afferma Massimo Mocio, Presidente di Assiom Forex, l’Associazione degli operatori dei mercati finanziari, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione del Salone dei Pagamenti 2023.

"Sarà però cruciale la fase di progettazione - sottolinea Mocio - per definire una infrastruttura che garantista facilità d'uso, privacy, inclusione finanziaria, nonché l’efficacia della gestione della politica monetaria".

Ma che impatto avrà l'euro digitale sulle banche? Secondo Mocio,  continueranno ad avere un ruolo importante. L’euro digitale - spiega - sarà emesso dalla banca centrale europea, ma la gestione del cosiddetto wallet sarà molto probabilmente delegata alle banche commerciali, che forniranno anche una serie di servizi accessori e resteranno responsabili di tutte le attività connesse alla profilazione dei clienti, e alla gestione delle normative antiriciclaggio ed antiterrorismo.

"Le banche sono pronte ad accogliere questa innovazione come opportunità. Anche se saranno necessari grossi investimenti in tecnologia e competenze", precisa Mocio.

Dell'euro digitale e degli impatti su banche e operatori del mercato finanziario si parlerà anche al prossimo congresso Assiom Forex che si terrà a Genova il 9 e 10 febbraio 2024. Confermata la presenza del nuovo Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, che farà il suo primo discorso dell’anno alla comunità finanziaria italiana. 

 

Nello Speciale "Salone dei Pagamenti 2023" di Bancaforte tutte le videointerviste ai protagonisti e le novità annunciate nei tre giorni dell'evento: https://t.ly/bC5zI

 

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Abbiamo obiettivi ambiziosi per il 2024: vogliamo continuare ad espanderci nel merca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
OnShop, l’azienda che offre una soluzione di digital cash per gli acquisti online sen...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Innovazione digitale di prodotto significa anche innovazione della relazione con il c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’ecosistema dei pagamenti è un mondo complesso e molto normato. Questo aspetto rapp...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È tempo di bilanci per la PSD2. Per Pasquale Ambrosio, Partner KPMG Advisory, la dire...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A fine 2023 il settore dei pagamenti digitali ha raggiunto il traguardo di 1,3 trilio...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Sono tre i driver di sviluppo individuati da TeamSystem Payments: far crescere le att...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Intelligenza artificiale e sostenibilità sono i due driver che stanno guidando la tra...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Blindata ha scelto il Salone dei Pagamenti per presentare alla comunità del settore l...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario