Dal Forum ABI Lab 2025, Mario Mendia, da pochi mesi CEO di ReActive e Kline, racconta la nuova fase di sviluppo delle società del Gruppo Almaviva specializzate nel supportare la trasformazione digitale del settore bancario.
«Ho trovato aziende con competenze distintive nel bancario e la forza tecnologica di un grande gruppo imprenditoriale italiano», spiega Mendia nella videointervista rilasciata a Bancaforte. «Il nostro obiettivo è migrare applicazioni e sistemi legacy verso nuove architetture, che siano cloud, ibridi o on-premises, integrando gestione dei dati, intelligenza artificiale e sicurezza».
Il focus di ReActive e Klein è offrire un bundle completo di servizi che rispondano alle sfide strategiche della modernizzazione IT, in un contesto di aggregazioni bancarie e nuove normative come il Digital Operational Resilience Act (DORA) e l’AI Act.
Particolare attenzione è dedicata all’intelligenza artificiale: «Con Almaviva, che conta 500 specialisti AI, abbiamo sviluppato soluzioni italiane rispettose della compliance europea e applicato l'AI anche internamente, migliorando il reverse engineering delle applicazioni storiche e l’automazione dei test», sottolinea Mendia.
Quanto al supporto nella trasformazione digitale, il CEO di ReActive e Kline è chiaro: «Ogni banca ha esigenze diverse. È fondamentale capire le priorità industriali di ciascun cliente e costruire soluzioni personalizzate che generino valore, anche attraverso business case specifici per ogni progetto.»
Una strategia flessibile e concreta per accompagnare le banche italiane nel loro percorso di evoluzione digitale.