Banner Pubblicitario
28 Novembre 2025 / 00:43
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Il Salone dei Pagamenti 2025

Haupt (Chora & Will Media): Con The Vault, ABIServizi apre un nuovo spazio di dialogo con i giovani

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
14 Novembre 2025

Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi che mira a raccontare economia, finanza e impresa con un linguaggio contemporaneo, accessibile e vicino soprattutto alle nuove generazioni.

Il progetto è realizzato in collaborazione con Chora & Will Media, partner creativi e editoriali. «Con ABI e ABI Servizi abbiamo subito riconosciuto un’urgenza comune», spiega Riccardo Haupt, CEO di Chora & Will Media. «Rendere la conversazione economica più aperta, meno "intimidatoria", meno percepita come qualcosa di tecnico o come un tentativo di vendita. L’economia interessa alle persone molto più di quanto si creda: cambia la loro vita, le loro scelte, il loro futuro». Il nome scelto, The Vault, richiama uno spazio di valore protetto ma aperto: un luogo dove custodire conoscenza e allo stesso tempo condividerla.

Il suo primo passo è stato The Vault Live, tre giorni di incontri, talk e workshop ospitati al Salone dei Pagamenti, progettati insieme ad ABI Servizi per avvicinare giovani, imprese e istituzioni con un approccio più immersivo e partecipativo.

«Siamo partiti con una scuola di fallimento», racconta Haupt. «In Italia tendiamo ancora a stigmatizzare chi sbaglia, mentre nel mondo economico e imprenditoriale l’errore è spesso la base su cui si costruisce un nuovo successo. Raccontarlo aiuta a cambiare prospettiva».

Grande successo anche per il secondo appuntamento organizzato il 29 ottobre al MiCo «Uno youtuber ha raccontato in 40 minuti la storia dei soldi, dalle conchiglie ai bitcoin», continua Haupt. «Quando si trova il linguaggio giusto, anche l’economia diventa un racconto che cattura».

Durante le tre giornate del Salone, The Vault ha portato sul palco anche una selezione di startup italiane, tra cui WeRoad, simbolo di un nuovo modo di fare impresa: «Volevamo mostrare come l’innovazione può nascere dal basso e cambiare davvero le abitudini delle persone», spiega Haupt.

Ma The Vault non è solo un progetto live: è pensato per diventare un punto di riferimento digital-first, dove costruire nel tempo una comunità attiva e coinvolta.
«Non chiediamo alle persone di venire da noi: andiamo noi dove si trovano loro», sottolinea Haupt. «Per questo partiamo da Instagram, con una pagina dedicata che racconta economia e futuro con uno stile inclusivo, semplice e ingaggiante».

Il linguaggio visivo è parte integrante del progetto: colori, ritmo, format, tutto è pensato per essere immediato e riconoscibile, pur mantenendo qualità e autorevolezza. «Il nostro look and feel non vuole essere respingente», spiega Haupt. «Vogliamo generare curiosità: è l’unico vero modo per emergere nel mercato dell’attenzione».

Prossimo passo: The Vault Podcast disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast.
«Non saremo un canale di news», precisa Haupt. «Vogliamo portare il pubblico dentro il mondo che verrà: intelligenza artificiale, sostenibilità, lavoro, trasformazioni sociali. Racconteremo il futuro partendo dalle domande che tutti si pongono».

Con The Vault, ABI Servizi dà vita a una piattaforma innovativa che unisce istituzioni, imprese e giovani in un dialogo nuovo sull’economia: più aperto, più umano, più vicino alla vita quotidiana.

 
Guarda lo Speciale Salone dei Pagamenti 2025: https://t.ly/JjcEg


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ingenico, tra i protagonisti storici del Salone dei Pagamenti, anche quest'anno ha co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
STANCER_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 novembre 2025 - Autonomia è libertà: le banche italiane in prima linea contro la violenza di genere
e poi: Violenza contro le donne, il Protocollo ABI; Dati e AI nei Tomorrow Speaks di CRIF; Le news dai partner...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 novembre 2025 - Pagamenti digitali: in Italia crescono del 7%
e poi: Le collaborazioni di UniCredit con il mondo fintech; Isybank, la banca giovane ma per tutti; Visa e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario