Banner Pubblicitario
06 Luglio 2025 / 23:33
 

 
Credito e Finanza 2024

Gasparini (BCC Credito Consumo): “Capillarità e specializzazione creano valore per i clienti”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
02 Aprile 2024

Utili record nel 2023 per BCC Credito Consumo, la società del Gruppo BCC Iccrea specializzata nell’offerta di finanziamenti personali dedicati alle famiglie che prevede di continuare a crescere anche nel 2024. L’ingrediente principale di questo successo, spiega Luca Gasparini, Direttore Generale di BCC Credito Consumo, sta nell’ottimizzazione e nella reattività dei processi di delibera ed erogazione, che producono efficienza sia per il cliente sia per la banca.

Non solo. Dietro questi risultati c’è un modello di servizio che fa leva sulle 2440 filiali del Gruppo BCC Iccrea, la seconda rete bancaria in Italia, arricchendole però di competenze specializzate che possano andare incontro alle esigenze della clientela. “Il Gruppo BCC Iccrea interpreta appieno il suo ruolo di banca di prossimità con una rete di distribuzione molto capillare ma generalista. Abbiamo cercato di capire come dare valore aggiunto ai nostri clienti e abbiamo scelto di orientarci verso una soluzione di ibridazione con società specializzate”, continua Gasparini. È il caso della partnership nella Cessione del Quinto con Pitagora che in tre anni di collaborazione ha raggiunto erogazioni per 500 milioni di euro; dell’intermediazione immobiliare gestita attraverso accordi della capogruppo con reti di mediazione; della monetica con agenti dedicati all’acquiring che contribuiscono a più della metà delle nuove sottoscrizioni di POS. Da giugno di quest’anno sarà infine possibile per i clienti usufruire dell’operatività di BCC Credito Consumo anche dal proprio homebanking in modalità completamente digitale.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Annalisa Areni, Head of Client Strategies Unicredit...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il prestito vitalizio è pronto a decollare definitivamente. Ne è convinto Claudio Pac...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il settore della Cessione del Quinto ha dimostrato grande resilienza, superando un an...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Nel 2023 l’andamento del credito alle imprese in Italia ha seguito il trend che avev...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Un immobile acquistato oggi non manterrà il suo valore per sempre. Per la banca dive...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Paolo D'Ermo, Segretario Generale - WEC Italia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Per avvicinare le imprese al mercato dei capitali, bisogna continuare a semplificare...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per le banche i canali digitali dedicati alle imprese sono importanti non solo per le...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Misurare il livello delle emissioni finanziate attraverso prestiti e crediti, defini...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La transizione in atto sui temi ESG porta con sé il ridisegno del quadro economico e ...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario