Banner Pubblicitario
29 Ottobre 2025 / 14:01
 

 
Bancaforte TV

Catania (QUID): “Offriamo alle banche la capacità di risposta che richiede il nuovo scenario”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
02 Aprile 2024

La transizione in atto sui temi ESG porta con sé il ridisegno del quadro economico e del sistema delle imprese che devono evolvere per essere competitive in uno scenario caratterizzato da risorse scarse, attenzione all’ambiente e investitori che si aspettano la sostenibilità di medio-lungo periodo. Ne parla Elio Catania, Presidente di QUID Informatica, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione di CREDITO E FINANZA 2024.

“Il ruolo delle banche è fondamentale per indirizzare gli investimenti verso gli obiettivi ESG e accompagnare le imprese in questo percorso, così come è cruciale il ruolo delle regole europee e quello delle tecnologie”, sottolinea Catania. Per operare in questo contesto servono oggi soluzioni che siano flessibili e capaci di seguire la continua evoluzione delle normative, così come servono tecnologie in grado di dotare il sistema bancario della capacità di risposta richiesta dal nuovo ruolo che è chiamato a svolgere nell’attuale contesto.

“QUID – afferma Catania - realizza soluzioni basate su tecnologie e piattaforme aperte, e quindi compliant alle normative europee, che possono essere utilizzate nei vari mercati e secondo le esigenze delle banche, in grado di offrire quella potenza di cui oggi il settore ha bisogno per adempiere alle nuove responsabilità che le sono affidate”.

Al centro dell’offerta del Gruppo c’è la piattaforma Qinetic che, afferma Massimo Barucci, Direttore Sales & Marketing di QUID Informatica, è oggi un “punto di riferimento per l’area del credito e copre un’importante quota di mercato. Un risultato che è, insieme, una soddisfazione ma anche una grande responsabilità che ci spinge a garantire la massima resilienza e continuità del servizio, il costante aggiornamento all’evoluzione delle normative italiane ed europee, e il supporto per la finanza sostenibile e per nuove idee di business".

Per quanto riguarda l’acquisizione di Cabel, rientra nella strategia ambiziosa del gruppo che mira a "garantire ai clienti e al mercato - continua Barucci - un’offerta innovativa e adeguata per sostenere l’evoluzione dei sistemi bancari spinta dalla digitalizzazione, dalla continua evoluzione e dall’aumento dei servizi online, dalle politiche di sostenibilità e dai nuovi modelli di servizi e vendita. In particolare - aggiunge Barucci - grazie alle competenze di Cabel vogliamo evolvere Qinetic verso il core banking per offrire una soluzione unica, completa nella gamma di prodotti e scalabile non solo nei modelli di servizio, ma anche di business".


di Maria Carla Rota  - 
Agent payment, sicurezza e transazioni digitali: sono queste le tre macroaree in cui ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A dieci anni dalla sua nascita, il Salone dei Pagamenti guarda sempre più oltre confi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’entrata in vigore del regolamento europeo sui bonifici istantanei è una tappa impo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dal 2016 a oggi, il Salone dei Pagamenti ha raccontato la trasformazione profonda del...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
Come avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura? È la domanda al centro d...
Dal 9 ottobre 2025 il mercato dei pagamenti europei ha compiuto un passo decisivo ver...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
 
1/343
SAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario