Banner Pubblicitario
04 Novembre 2025 / 19:20
 

 
Bancaforte TV

Macchi (KPMG): "Il ruolo del credito per la transizione energetica"

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
02 Aprile 2024

"Misurare il livello delle emissioni finanziate attraverso prestiti e crediti, definire gli obiettivi di contenimento nel medio e nel lungo termine, infine determinare le leve operative in termini di indirizzo del proprio portafoglio crediti e in termini di prodotti creditizi da mettere a disposizione delle controparti". Sono questi i prossimi passi che le banche dovranno compiere per allinearsi agli obiettivi di sostenibilità, come ha spiegato Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, durante l'ultima edizione di Credito e Finanza 2024, nella sessione dedicata al ruolo del credito per la transizione energetica e la sostenibilità.

"Le principali sfide derivano in prima battuta dal mondo dei dati, che non sono sempre affidabili e disponibili in modo tempestivo", spiega. "Un secondo aspetto è invece interno alle banche, affinché continuino a lavorare sulla coerenza tra la parte business, di regolamentazione e di rendicontazione degli investimenti. Un terzo tema è riuscire a tradurre in indicatori finanziari una visione di sostenibilità basata prettamente su indicatori fisici. Da ultimo, una sfida commerciale: orientare sempre più il portafoglio prodotti al servizio della transizione sostenibile".

Un report pubblicato dalla BCE a fine gennaio ha indicato le prospettive per una messa a terra dei criteri di valutazione e indirizzo del portafoglio crediti delle banche a supporto della transizione ESG. L'indagine si focalizza su sei settori che, pur rappresentando un'esposizione minore rispetto al portafoglio crediti delle banche europee, rappresenta circa il 60% dei loro interessi. Secondo l'analisi, nei prossimi 5 anni le banche possono migliorare il posizionamento per questa parte del portafoglio, allineandosi ulteriormente agli obiettivi di sostenibilità dell'UE.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
SOLDO_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario