Banner Pubblicitario
25 Ottobre 2025 / 07:03
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Banche e Sicurezza 2025

Frattasi (ACN): Serve un'alleanza globale per garantire la sicurezza cyber

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
29 Maggio 2025

Gli attacchi informatici crescono in numero e in pericolosità, anche nei Paesi con le difese più avanzate. Lo conferma Bruno Frattasi, Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, intervenuto a Banche e Sicurezza 2025: “Nella nostra relazione annuale al Parlamento abbiamo attestato un aumento sensibile degli attacchi, in linea con quanto accade in Europa e nel resto del mondo. L’allargamento della superficie digitale – dai cittadini alle imprese, fino alla PA – moltiplica le opportunità per i cyber criminali, oggi potenziati anche dall’uso dell’intelligenza artificiale”.

Un quadro complesso, ma non senza contromisure: “Anche la capacità di risposta cresce. In Italia abbiamo compiuto un balzo in avanti nelle classifiche internazionali, grazie al rafforzamento delle difese e a una più rapida gestione degli incidenti. Oggi – sottolinea Frattasi – anche le pubbliche amministrazioni locali sanno affrontare meglio gli attacchi DDoS, e nelle banche, casi di interruzione dei servizi si sono ridotti a pochi minuti o al massimo a un’ora”.

Per affrontare efficacemente le minacce cyber, serve però una cooperazione sovranazionale: “La cybersicurezza non può fermarsi ai confini nazionali. Parlare di sovranità digitale oggi significa parlare di una sovranità europea, che si costruisce con il dialogo quotidiano tra le 27 agenzie nazionali. Ma la vera sfida è globale, perché gli attaccanti operano su scala mondiale. Per questo abbiamo promosso due vertici del G7 Cyber a Roma, nel 2023, coinvolgendo Stati Uniti, Canada, Giappone e le principali democrazie industriali”.

L’attenzione si concentra sulle infrastrutture critiche, in particolare quelle energetiche, sempre più esposte in un contesto geopolitico incerto. “Difendere il cyberspazio – conclude Frattasi – oggi significa proteggere la stabilità del sistema economico e democratico. È una sfida che possiamo vincere solo con alleanze forti e strategie comuni”.


“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In occasione di “Banche e Sicurezza 2025”, Guido Mangiagalli, Head of Risk and Identi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel contesto attuale della sicurezza digitale, è il cliente il punto debole più espos...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
l settore finanziario è sempre più esposto ad attacchi cyber. Nel primo trimestre 202...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A "Banche e Sicurezza 2025", Lorenzo Giudici di Mastercard ha analizzato il ruolo cru...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un protocollo per rafforzare la protezione delle persone più vulnerabili e un sistema...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e de...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Promuovere la cultura della sicurezza significa affrontare il tema in modo trasversal...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si raffo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza nel settore bancario italiano continua a consolidarsi grazie a un approc...
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario