Banner Pubblicitario
04 Novembre 2025 / 00:46
 

 
Bancaforte TV

Attanasio (ABI): Fondamentale la collaborazione pubblico-privato per un euro digitale utile ai cittadini

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
09 Novembre 2023

Il percorso per creazione della moneta digitale europea ha compiuto nel 2023 due importanti passi in avanti: la pubblicazione della proposta di regolamento della Commissione avvenuta a giugno e l’avvio il primo novembre della fase di preparazione all’euro digitale da parte della Bce, a conclusione della investigation phase. “Sono due segnali che ci dicono in modo netto che indietro non si torna”, afferma Silvia Attanasio, Responsabile Innovazione dell’ABI, sottolineando come sia fondamentale “una profonda collaborazione pubblico-privato per costruire un euro digitale utile ai cittadini”.

Il Salone dei Pagamenti sarà un’occasione importante per approfondire e confrontarsi sui temi chiave di questo progetto strategico per l’Europa grazie, anche alla partecipazione di chi sta concretamente lavorando in prima linea al suo sviluppo.

In particolare, ricorda Attanasio, alla sessione EURO DIGITALE: TEMPO DI DIALOGO CON IL MERCATO che si terrà il 22 novembre alle ore 14.00 interverranno i rappresentanti della Commissione europea ed Evelien Witlox, la Programme Manager per l’euro digitale della Bce, con cui sarà possibile comprende gli indirizzi sottostanti i diversi articoli della proposta di regolamento e i prossimi passi del disegno della Banca Centrale Europea.

Altra sessione da non perdere su questo tema, continua Attanasio, è LA SFIDA DELL’EURO DIGITALE PER CITTADINI E IMPRESE (23 novembre ore 14.00) in cui si farà il punto sui bisogni e le aspettative di cittadini e imprese con i rappresentanti del MEF, di Altroconsumo e di importanti attori del mercato, proprio per analizzare quali aspetti di disegno possono rendere davvero l’euro digitale uno strumento utile per i pagamenti del domani.

Un altro filone di lavoro sempre legato alla digitalizzazione della moneta e di cui si parlerà al Salone dei Pagamenti, continua Attanasio, è quello delle wholesale CBDC, cioè delle valute di banca centrale all’ingrosso. Le banche italiane e ABI Lab hanno avviato il progetto Leonidas, ammesso alla “Call for Proposals 2022” del Milano Hub, il centro di innovazione della Banca d’Italia, per verificare i benefici di una wholesale CBDC testando all’interno di un’infrastruttura distribuita il regolamento dei saldi liquidi dei conti reciproci di Spunta. Le prime evidenze raccolte saranno presentate il 22 novembre alle ore 17.00 nella sessione IL PROGETTO LEONIDAS: LIQUIDAZIONE EFFICACE ONCHAIN DLT ASSET SU SPUNTA.

 

Qui per le informazioni sull'agenda del Salone dei Pagamenti 2023 e per l'iscrizione gratuita: https://t.ly/Ucbev


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario