Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 12:39
 

 
Bancaforte TV

Attanasio (ABI): Fondamentale la collaborazione pubblico-privato per un euro digitale utile ai cittadini

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
09 Novembre 2023

Il percorso per creazione della moneta digitale europea ha compiuto nel 2023 due importanti passi in avanti: la pubblicazione della proposta di regolamento della Commissione avvenuta a giugno e l’avvio il primo novembre della fase di preparazione all’euro digitale da parte della Bce, a conclusione della investigation phase. “Sono due segnali che ci dicono in modo netto che indietro non si torna”, afferma Silvia Attanasio, Responsabile Innovazione dell’ABI, sottolineando come sia fondamentale “una profonda collaborazione pubblico-privato per costruire un euro digitale utile ai cittadini”.

Il Salone dei Pagamenti sarà un’occasione importante per approfondire e confrontarsi sui temi chiave di questo progetto strategico per l’Europa grazie, anche alla partecipazione di chi sta concretamente lavorando in prima linea al suo sviluppo.

In particolare, ricorda Attanasio, alla sessione EURO DIGITALE: TEMPO DI DIALOGO CON IL MERCATO che si terrà il 22 novembre alle ore 14.00 interverranno i rappresentanti della Commissione europea ed Evelien Witlox, la Programme Manager per l’euro digitale della Bce, con cui sarà possibile comprende gli indirizzi sottostanti i diversi articoli della proposta di regolamento e i prossimi passi del disegno della Banca Centrale Europea.

Altra sessione da non perdere su questo tema, continua Attanasio, è LA SFIDA DELL’EURO DIGITALE PER CITTADINI E IMPRESE (23 novembre ore 14.00) in cui si farà il punto sui bisogni e le aspettative di cittadini e imprese con i rappresentanti del MEF, di Altroconsumo e di importanti attori del mercato, proprio per analizzare quali aspetti di disegno possono rendere davvero l’euro digitale uno strumento utile per i pagamenti del domani.

Un altro filone di lavoro sempre legato alla digitalizzazione della moneta e di cui si parlerà al Salone dei Pagamenti, continua Attanasio, è quello delle wholesale CBDC, cioè delle valute di banca centrale all’ingrosso. Le banche italiane e ABI Lab hanno avviato il progetto Leonidas, ammesso alla “Call for Proposals 2022” del Milano Hub, il centro di innovazione della Banca d’Italia, per verificare i benefici di una wholesale CBDC testando all’interno di un’infrastruttura distribuita il regolamento dei saldi liquidi dei conti reciproci di Spunta. Le prime evidenze raccolte saranno presentate il 22 novembre alle ore 17.00 nella sessione IL PROGETTO LEONIDAS: LIQUIDAZIONE EFFICACE ONCHAIN DLT ASSET SU SPUNTA.

 

Qui per le informazioni sull'agenda del Salone dei Pagamenti 2023 e per l'iscrizione gratuita: https://t.ly/Ucbev


A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
 
1/339
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario