Intesa Sanpaolo si aggiudica il Premio ABI Innovazione nei Servizi Bancari 2025 nella categoria “Canali di relazione con la clientela” grazie al programma “Digitalizzazione e Disconoscimenti”, che affronta in modo innovativo la prevenzione e la gestione delle frodi bancarie.
«Abbiamo realizzato un framework globale per gestire la tematica delle frodi bancarie, lavorando su più fronti: prevenzione, recupero fondi e gestione del disconoscimento», spiega Domenico Michele Del Viscio, responsabile Business Service Center di Intesa Sanpaolo nella videointervista rilasciata a Bancaforte.
Un progetto che interviene non solo sull’operatività, ma anche sull’esperienza del cliente: «Il nostro obiettivo era rendere semplice ed efficace anche la fase critica della contestazione, evitando che un momento già drammatico si aggravasse ulteriormente per il cliente».
Operativo dal 2024, il programma ha già prodotto risultati concreti: riduzione delle frodi in un contesto di crescita delle operazioni digitali e, soprattutto, un netto miglioramento del rapporto banca-cliente, con la conflittualità pressoché azzerata.
Intesa Sanpaolo guarda ora a nuove evoluzioni su tre direttrici strategiche: «Stiamo lavorando sulla comunicazione e la sensibilizzazione del cliente, sull’utilizzo avanzato delle tecnologie per la prevenzione e sulla creazione di un competence center interno, con persone altamente specializzate», anticipa Del Viscio.
Con "Digitalizzazione e Disconoscimenti" Intesa Sanpaolo evidenzia come innovare i canali di relazione significhi anche proteggere la fiducia, l’elemento più prezioso nella relazione banca-cliente.