Banner Pubblicitario
19 Maggio 2025 / 08:38
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Premio ABI 2025 - Officine Credem: il laboratorio di innovazione che trasforma banca e territorio

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Aprile 2025

Un progetto nato da un "foglio bianco", oggi diventato un polo dinamico che catalizza start-up, imprese, università e colleghi bancari. Officine Credem, insediata nell’area rigenerata delle ex Officine Reggiane di Reggio Emilia, ha ricevuto la Menzione Speciale della Giuria del Premio ABI per l’Innovazione nei servizi bancari 2025.

A raccontarlo a Bancaforte è Matteo Farnè, Real Estate Governance di Credito Emiliano: "Quando siamo arrivati era un rudere. Non avevamo idea di cosa fare, ma sapevamo di voler creare un luogo aperto, pensato per costruire innovazione insieme agli altri".

Il centro, operativo da gennaio 2024, ha già superato le 30.000 presenze in un anno e si è affermato come hub centrale all’interno del Parco Innovazione.

"Non è solo uno spazio per riunioni operative", spiega Farnè, "ma un ambiente di contaminazione dove colleghi, partner, start-up e fornitori si incontrano per dare vita a nuovi progetti e idee".

L'approccio scelto da Credem punta sull'apertura e sulla collaborazione, superando i modelli tradizionali di spazi aziendali chiusi: "La cosa più bella sarebbe che venissero anche altre banche, perché confrontandosi si può davvero innovare", sottolinea Farnè, citando il pensiero condiviso da Piergiorgio Grossi, Chief Innovation Officer Credem Banca, tra i promotori del progetto.

Le Officine Credem non rappresentano solo un’operazione di riqualificazione urbanistica, ma incarnano una nuova visione di innovazione nel settore bancario, capace di mettere al centro le relazioni, la creatività condivisa e l’integrazione con il territorio.

Il percorso è appena iniziato, ma la direzione è chiara: "Vogliamo che sia sempre di più un collettore di comunità – conclude Farnè – non solo incontri, ma collaborazioni concrete, capaci di generare innovazione vera".


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strate...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
L'intelligenza artificiale si conferma al primo posto tra le priorità di investimento...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
AI per la PA di Cassa Depositi e Prestiti, progetto che ha ricevuto una menzione spec...
 
1/411
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 16 maggio 2025 - Tagliaretti (ECCC): "Cyber difesa europea più forte con AI, quantum e collaborazione pubblico-privato"
e poi: I trend della sicurezza fisica presentati da Marco Iaconis (OSSIF); AI al centro dell'Experian Hub...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 12 maggio 2025 - De Laurentis (Bocconi): A Supervision, Risks & Profitability 2025 la nuova mappa dei rischi per le banche. E le strategie per gestirli
e poi: UniCredit e la scelta di Google per il cloud; Le iniziative del settore bancario contro la violenza di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario