Banner Pubblicitario
15 Luglio 2025 / 19:24
Wealth Management Forum: come trasformare la ricchezza in valore

 
Credito

Wealth Management Forum: come trasformare la ricchezza in valore

- 11 Novembre 2021
Il 25 novembre la prima edizione dell’evento promosso dall’ABI dedicato alla gestione del risparmio. Le potenzialità del segmento Affluent, l’evoluzione dei bisogni della clientela, il ruolo degli investimenti ESG tra i temi chiave di una giornata, gratuita e in modalità fully digital, che chiama al confronto gli operatori di riferimento del settore
Da un lato un dato che è stato ricordato anche dal presidente dell’ABI, Antonio Patuelli, all’apertura dell’ultimo Salone dei Pagamenti: la liquidità che gli italiani tengono depositata sui conti corrente si aggira ormai intorno ai 1.800 miliardi, una cifra record frutto, senza dubbio, dei quasi due anni di incertezza e blocco dei consumi causati dal Covid, ma che deve ora trovare un punto di evoluzione. In più, un segmento Affluent che vale oggi fino al 70% della raccolta complessiva e del profit pool delle Banche e diventerà sempre più rilevante in Italia, anche per effetto dei prossimi passaggi generazionali.
Dall’altro, un processo storico come quello innescato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, che mette in gioco capitali pubblici ma chiama nel contempo i privati a fare la loro parte. È evidente come questo scenario chiami banche e settore finanziario a mettere in campo idee, proposte, vere e proprie ridefinizioni dei propri modelli di business rispetto all’ambito della gestione dei patrimoni delle persone e delle famiglie.
Quali sono i numeri reali di questo mercato e i trend in atto? Quali gli impatti delle nuove normative di settore? Che cosa chiede la clientela? Come mobilitare il risparmio verso gli asset reali e distintivi della nostra economia? Quanto e come contano, in questo grande scenario, gli investimenti ESG?
Sono tante le domande che mette sotto la lente la prima edizione del Wealth Management Forum, il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIServizi il prossimo 25 novembre, dal titolo: La forza del risparmio italiano: i clienti personal. Una giornata di confronto e approfondimento, in versione full digital, nata dalla consapevolezza che, nell'attuale contesto di mercato, il Wealth Management è sempre più centrale per le Banche e gli operatori specializzati, con un alto potenziale inespresso soprattutto nel segmento Affluent.
Due sessioni plenarie, al mattino e al pomeriggio (i titoli: La sfida del Wealth management: mobilitare il risparmio a sostegno del rilancio del sistema Paese, ad aprire la mattinata; Affluent Wealth management tra tecnologia e consulenza evoluta, ad aprire i lavori del pomeriggio), seguite da due tavole rotonde che mettono a confronto esperti e operatori del settore: una formula agile ed efficace che va dritta al nocciolo delle questioni, porta casi d’uso e buone pratiche, mette in circolo spunti per ulteriori sviluppi del business.
Protagonisti della giornata saranno gli operatori del mercato, banche, reti di consulenza agli investimenti, società di asset management, assicurazioni, fintech specializzate, solution provider di piattaforme tecnologiche nel campo del Wealth Management e società di consulenza, a confronto per mettere a fuoco il mercato dell’Affluent e fornire indicazioni utili su strategie di business, scelte organizzative e tecnologiche.
Per competere in maniera efficiente ed efficace nel mercato, infatti, gli operatori sono chiamati a riflettere sul proprio modello operativo per orientarsi verso approcci distintivi, fortemente industrializzati e innovativi, che facciano leva su digitalizzazione e centralità dei clienti, leve chiave a supporto della creazione di valore.

Scopri qui tutte le informazioni sull'evento

Guarda qui il programma e i relatori

Iscriviti subito gratuitamente: clicca qui

ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Banca

Panetta (Banca d’Italia): Finanza e innovazione per il futuro dell'economia

Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina all’Assemblea dell’ABI che si è svolta a Milano. Qui il suo...

 
Scenari

Panetta (Banca d’Italia): Tecnologia decisiva per la trasformazione bancaria e l'accessibilità dei servizi finanziari

Nell'intervento all'Assemblea ABI 2025, il Governatore si è soffermato anche sulla rivoluzione tecnologica che sta vivendo il mondo bancario e, in...

 
Scenari

Patuelli (ABI): Solidità delle banche cruciale per affrontare le incertezze internazionali e promuovere la crescita

In un contesto globale segnato da conflitti e instabilità economica, il Presidente ABI Antonio Patuelli aprendo l'Assemblea annuale ABI rilancia il...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario