Banner Pubblicitario
21 Giugno 2025 / 07:43
Una grande forza europea per il Fintech

 
Fintech

Una grande forza europea per il Fintech

- 9 Ottobre 2019
Promosso dal Fintech District, il programma European Fintech Discovery coinvolge 10 hub europei. Obiettivo: far conoscere e avere a portata di mano più di 1.500 Fintech europee, agevolare i progetti e le best practice, diffondere la cultura dell’open innovation
Una volta tanto non sono le start-up italiane a doversi spostare per andare in giro per l’Europa alla ricerca delle banca o dell’azienda maggiormente interessata al proprio progetto innovativo. Ma sono le corporate che raggiungono le Fintech più adatte al loro business, per conoscerle e quindi coinvolgerle. Questo è l’European Fintech Discovery Program, un’iniziativa che Fintech District ha promosso e portato avanti, riuscendo a coinvolgere altri 9 hub che supportano start-up e scale-up nello stesso settore ma in altre parti del continente.
Obiettivo comune e, ancor più, forte convinzione dei 10 hub:  collaborare per far crescere il Fintech a livello europeo e rendere l’Europa una power house, dando la possibilità ai propri corporate member e alle aziende del territorio di incontrare più di 1.500 realtà del Fintech e Insurtech, selezionandone la tipologia a seconda delle proprie necessità in termini di open innovation.

Un programma che non è “proprietà di nessuno”

Ciascun hub potrà presentare l’iniziativa con il proprio brand perché si fonda sulla collaborazione tra “colleghi” finalizzata a far accrescere la conoscenza dello scenario Fintech a livello europeo, oltre che a portare le best practice di alcuni Paesi in quelli che potrebbero beneficiarne maggiormente. Lavorare ad una iniziativa comune come questa è anche un primo ma importante passo verso la nascita del mercato unico.
Il programma è rivolto, da una parte, al mondo Corporate (proprio dal loro interesse ne dipende il successo), dall’altra, alle start-up europee, che avranno l’opportunità di vedere accelerare le loro opportunità di matchmaking e ridurre time to market e business development, grazie alla possibilità di presentarsi alle corporate straniere in visita restando nel proprio paese.

Le realtà coinvolte

  1. Fintech District (Italia)
  2. Fintech Scotland
  3. Holland Fintech
  4. Copenhagen Fintech
  5. B-Hive (Belgio)
  6. The Lhoft (Lussemburgo)
  7. Le Village (Francia)
  8. Portugal Fintech
  9. TQ (Germania)
  10. Innsomnia (Spagna).

Fintech District al Salone dei Pagamenti

Per il secondo anno consecutivo, Fintech District è partner dell’evento del 6, 7 e 8 novembre al MiCo di Milano (qui il sito del Salonee lo Speciale 2019 di Bancaforte).  L'open immovation e la galassia Fintech saranno protagonisti di una serie di percorsi durante la tre giorni di novembre, con incontri, tavole rotonde e confronti per raccontare la situazione attuale, i trend in atto italiani ed internazionali, gli step futuri.  Collaborazioni tra start-up e corporate, panorama internazionale e ecosistemi Fintech sono i tre filoni che si intrecceranno nell’agenda proposta da Fintech District per illustrare le mille forme che può prendere l’open innovation nel settore.
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

E tu sei anatra o lepre? Il Salone dei Pagamenti spinge il talento generativo

La nuova campagna di comunicazione del Salone dei Pagamenti 2025, che a ottobre porterà a Milano la sua decima edizione, punta sulle metafore del...

 
Scenari

AI e big data cambiano le regole del marketing: al via l’Osservatorio 2025

Oltre la creatività: marketing data-driven e AI generativa guidano la relazione con il cliente e gli approcci al mercato. La nona edizione...

 
Banca

ABI: No alla deregolamentazione, ma favorire semplificazione per crescita sostenibile

A “Supervision, Risks & Profitability 2025” Gianfranco Torriero, Vice direttore generale dell'ABI, rilancia l’urgenza di semplificare le regole,...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario