Banner Pubblicitario
31 Maggio 2023 / 09:37
Robo for Advisor: la sofisticazione è semplice

 
Imprese

Robo for Advisor: la sofisticazione è semplice

di Michele Tanzi* - 14 Dicembre 2021
Al Wealth Management Forum, Objectway ha presentato una soluzione innovativa che supporta le istituzioni finanziarie nell’affiancare alla digitalizzazione della relazione consulente-cliente anche quella dei processi interni
In occasione del Wealth Management Forum promosso dall'Abi lo scorso 25 novembre, abbiamo avuto il piacere di presentare insieme a CheBanca! come la nostra soluzione di Robo for Advisor supporti le istituzioni finanziarie nell’affiancare alla digitalizzazione della relazione consulente-cliente anche quella dei processi interni, potenziando e sfruttando pienamente la sinergia tra le strutture centrali e la rete.
Nel mondo del banking, la trasformazione digitale – ulteriormente spinta dalla pandemia – ha inevitabilmente portato a cambiamenti radicali nel comportamento e nelle aspettative del cliente, spostando grandi volumi di transazioni verso l’online e orientando l’interesse degli investitori verso gli strumenti di interazione digitale. Secondo i dati forniti da CheBanca!, oltre il 96% dei propri clienti utilizza i canali digitali – app e internet banking – con una crescita annua dell’8% con riferimento a chi utilizza il canale mobile. Quest’anno, la banca ha registrato inoltre il raddoppio delle interazioni tra cliente e advisor in web collaboration, con il 70% circa delle proposte di investimento presentate e discusse attraverso questo strumento.

Verso un approccio full digital bi-direzionale…

Il cliente ha da sempre ricoperto un ruolo essenziale nel mondo dell’Asset e Wealth Management. Il punto è come porlo davvero al centro della banca. A nostro avviso, è necessario andare oltre il concetto di centralità del cliente per realizzare un ecosistema “bank as a service” onnicomprensivo, che comporta la digitalizzazione anche dei processi interni all’istituto.
Dal nostro osservatorio privilegiato, conosciamo le molteplici eccellenze presenti all’interno delle banche e, al contempo, la difficoltà di rendere disponibili a tutti strumenti digitali di interazione e collaborazione, per rendere più efficace la comunicazione e i servizi ai clienti. Adottando un approccio full digital e bi-direzionale è possibile potenziare le sinergie tra consulenti e strutture centrali valorizzando le eccellenze interne della banca, per offrire al cliente tutti i benefici che ne derivano.

…grazie agli strumenti di Robo for Advisor

Questo obiettivo si realizza facendo in modo che il flusso delle informazioni passi dalla banca verso il cliente e viceversa. Grazie agli strumenti di Robo for Advisor, è possibile condividere con i consulenti finanziari strategie di investimento, scenari di analisi e storytelling che accompagnino le proposte d’investimento evidenziandone caratteristiche e vantaggi. Allo stesso modo, i feedback raccolti digitalmente dalla rete vengono strutturati per personalizzare, in modo massivo e in pochi secondi, le proposte d’investimento in base alle esigenze del singolo cliente.
Parliamo di soluzioni evolute che semplificano la sofisticazione, in grado di generare rapidamente scenari accurati di analisi anche su un numero elevato di portafogli, insieme ad idee, opportunità e proposte di investimento ad hoc sulla base dei reali bisogni e feedback dell’investitore.
Queste soluzioni, integrate e operanti in modo sinergico con sistemi e strutture della banca, gestiscono il feedback del cliente integrandolo negli obiettivi di investimento, migliorando costantemente il servizio personalizzato. E al contempo eseguono in tempi rapidi compiti ripetitivi e complessi, garantendo al consulente la possibilità di concentrarsi sulla gestione della relazione.
*Michele Tanzi è Market Solution Director di Objectway
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

Questione di feeling e di consapevolezza

Sistemate le questioni di privacy, ChatGPT è tornata qui da noi in Italia. E il dibattito è più ricco che mai. Da guru dell’Intelligenza...

 
Sicurezza

Sicurezza, un fattore strategico che chiede una risposta coordinata

Da un lato la crescita degli attacchi informatici a infrastrutture critiche, dall’altro gli investimenti (anche dal Pnrr) per rafforzare la...

 
Pagamenti

FSI punta 100 milioni su Bancomat per farne un campione europeo della monetica

Sottoscritto un accordo quadro che prevede l’ingresso di FSI come socio di minoranza a fronte di un investimento fino a 100 milioni da effettuare...
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario