Banner Pubblicitario
15 Luglio 2025 / 20:48
Robo for Advisor: la sofisticazione è semplice

 
Imprese

Robo for Advisor: la sofisticazione è semplice

di Michele Tanzi* - 14 Dicembre 2021
Al Wealth Management Forum, Objectway ha presentato una soluzione innovativa che supporta le istituzioni finanziarie nell’affiancare alla digitalizzazione della relazione consulente-cliente anche quella dei processi interni
In occasione del Wealth Management Forum promosso dall'Abi lo scorso 25 novembre, abbiamo avuto il piacere di presentare insieme a CheBanca! come la nostra soluzione di Robo for Advisor supporti le istituzioni finanziarie nell’affiancare alla digitalizzazione della relazione consulente-cliente anche quella dei processi interni, potenziando e sfruttando pienamente la sinergia tra le strutture centrali e la rete.
Nel mondo del banking, la trasformazione digitale – ulteriormente spinta dalla pandemia – ha inevitabilmente portato a cambiamenti radicali nel comportamento e nelle aspettative del cliente, spostando grandi volumi di transazioni verso l’online e orientando l’interesse degli investitori verso gli strumenti di interazione digitale. Secondo i dati forniti da CheBanca!, oltre il 96% dei propri clienti utilizza i canali digitali – app e internet banking – con una crescita annua dell’8% con riferimento a chi utilizza il canale mobile. Quest’anno, la banca ha registrato inoltre il raddoppio delle interazioni tra cliente e advisor in web collaboration, con il 70% circa delle proposte di investimento presentate e discusse attraverso questo strumento.

Verso un approccio full digital bi-direzionale…

Il cliente ha da sempre ricoperto un ruolo essenziale nel mondo dell’Asset e Wealth Management. Il punto è come porlo davvero al centro della banca. A nostro avviso, è necessario andare oltre il concetto di centralità del cliente per realizzare un ecosistema “bank as a service” onnicomprensivo, che comporta la digitalizzazione anche dei processi interni all’istituto.
Dal nostro osservatorio privilegiato, conosciamo le molteplici eccellenze presenti all’interno delle banche e, al contempo, la difficoltà di rendere disponibili a tutti strumenti digitali di interazione e collaborazione, per rendere più efficace la comunicazione e i servizi ai clienti. Adottando un approccio full digital e bi-direzionale è possibile potenziare le sinergie tra consulenti e strutture centrali valorizzando le eccellenze interne della banca, per offrire al cliente tutti i benefici che ne derivano.

…grazie agli strumenti di Robo for Advisor

Questo obiettivo si realizza facendo in modo che il flusso delle informazioni passi dalla banca verso il cliente e viceversa. Grazie agli strumenti di Robo for Advisor, è possibile condividere con i consulenti finanziari strategie di investimento, scenari di analisi e storytelling che accompagnino le proposte d’investimento evidenziandone caratteristiche e vantaggi. Allo stesso modo, i feedback raccolti digitalmente dalla rete vengono strutturati per personalizzare, in modo massivo e in pochi secondi, le proposte d’investimento in base alle esigenze del singolo cliente.
Parliamo di soluzioni evolute che semplificano la sofisticazione, in grado di generare rapidamente scenari accurati di analisi anche su un numero elevato di portafogli, insieme ad idee, opportunità e proposte di investimento ad hoc sulla base dei reali bisogni e feedback dell’investitore.
Queste soluzioni, integrate e operanti in modo sinergico con sistemi e strutture della banca, gestiscono il feedback del cliente integrandolo negli obiettivi di investimento, migliorando costantemente il servizio personalizzato. E al contempo eseguono in tempi rapidi compiti ripetitivi e complessi, garantendo al consulente la possibilità di concentrarsi sulla gestione della relazione.
*Michele Tanzi è Market Solution Director di Objectway
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Banca

Panetta (Banca d’Italia): Finanza e innovazione per il futuro dell'economia

Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina all’Assemblea dell’ABI che si è svolta a Milano. Qui il suo...

 
Scenari

Panetta (Banca d’Italia): Tecnologia decisiva per la trasformazione bancaria e l'accessibilità dei servizi finanziari

Nell'intervento all'Assemblea ABI 2025, il Governatore si è soffermato anche sulla rivoluzione tecnologica che sta vivendo il mondo bancario e, in...

 
Scenari

Patuelli (ABI): Solidità delle banche cruciale per affrontare le incertezze internazionali e promuovere la crescita

In un contesto globale segnato da conflitti e instabilità economica, il Presidente ABI Antonio Patuelli aprendo l'Assemblea annuale ABI rilancia il...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario