Banner Pubblicitario
19 Novembre 2025 / 09:07
OpenWay, una piattaforma per l'elaborazione dei pagamenti
Notizie dalle aziende - Salone dei Pagamenti 2018

 
Pagamenti

OpenWay, una piattaforma per l’elaborazione dei pagamenti

- 6 Novembre 2018
I vantaggi che gli acquirers possono trarre con la piattaforma Way4 dallo sviluppo Nexo/Iso 20022
OpenWay ha implementato Nexo, una piattaforma per acquirers basata sul protocollo Way4. Ora gli acquirers che effettuano l'elaborazione dei pagamenti su Way4 possono utilizzare Iso 20022 per migliorare la sicurezza e l'accettazione dei pagamenti sfruttando le interfacce estese per i dati di transazione e un'interoperabilità migliorata nella rete degli acquirers.
Il rapido sviluppo di nuove tecnologie di accettazione dei pagamenti, i terminali di nuova generazione e i nuovi modelli di collaborazione nel mercato dei pagamenti hanno portato all'adozione della norma Iso 20022. Rispetto a Iso 8583, l'attuale standard per i pagamenti tramite carte, Iso 20022 consente maggiore sicurezza e flessibilità. Questo permette una maggiore personalizzazione e l'erogazione di servizi a maggior valore aggiunto basati su dati transazionali. Il protocollo si adatta a tutti i settori di pagamento, pur mantenendo gli standard e l'interoperabilità.
“Aperto e tecnologicamente universale, il protocollo per gli acquirers Nexo rappresenta una rivoluzione nel mercato grazie alla sua natura orientata al business e al grande potenziale di crescita. I nostri clienti possono sfruttarlo per personalizzare i servizi finanziari grazie al formato basato su Xml, che arricchisce i dati delle transazioni. Gli utenti di Way4 possono ridurre i costi di manutenzione in termini scalari nella crescita della rete di acquisizione grazie alla totale indipendenza del protocollo con riferimento a fornitori, hardware e tecnologia di applicazione”, commenta Dmitry Yatskaer, Cto presso OpenWay.
Gli acquirers su Way4 possono implementare il protocollo Nexo direttamente o tramite intermediari, ad esempio pagando consulenti o prestatori di servizi. Il protocollo può essere utilizzato per collegare tutti i tipi di dispositivi di accettazione dei pagamenti, come Pos e mPos, tra cui terminali smart Android. Il protocollo gestisce tutte le transazioni standard, garantendo riconciliazione tra le diverse parti coinvolte nell'elaborazione della transazione.
Il sistema Way4 è in grado di analizzare le informazioni di transazione in tempo reale, compresi dati di livello-3. Supporta una varietà di servizi a valore aggiunto come suddivisione in token, conversione dinamica di valuta, carte fedeltà e coupon in base al comportamento dei clienti.
Lo standard Nexo è prodotto da un'associazione internazionale dedicata all'accettazione di pagamenti rapida, integrata e senza confini, attraverso la standardizzazione dei dati di pagamento tra commercianti, acquirers, Psp e altri attori del mondo dei pagamenti. I protocolli di messaggistica e le specifiche Nexo sono conformi allo standard Iso 20022. Conformandosi allo standard Nexo, OpenWay è in grado di implementare i nuovi protocolli più velocemente e aiutare i propri clienti di Way4 a offrire una migliore esperienza di pagamento.
(Contenuto a cura dell'azienda)
TAS_SDP 2025 Banner medium
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Pagamenti digitali: in Italia crescono del 7%

Nella Sessione di chiusura del Salone dei Pagamenti 2025 sono stati presentati in anteprima i risultati dell’annuale ricerca realizzata...

 
Banca

Lanza (Banca Ifis): L’IA una leva che accelera l’innovazione

A conclusione del percorso dell’Osservatorio Digital Marketing e Comunicazione integrata 2025, con confronto con Fabio Lanza, Condirettore Generale...

 
Pagamenti

Larregle (Visa): Italia laboratorio del futuro dei pagamenti

Dai wallet digitali all’intelligenza artificiale, fino ai progetti per Milano Cortina 2026. La responsabile Sud Europa di Visa racconta la nuova...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario