Banner Pubblicitario
31 Agosto 2025 / 07:20
Il monitoraggio del credito richiede banche “multifunzione”

 
Credito

Il monitoraggio del credito richiede banche “multifunzione”

di Redazione - 22 Aprile 2021
All’evento Credito al Credito 2021, Innolva porta la propria analisi sullo scenario dopo gli ultimi interventi dell’EBA, e propone set di soluzioni innovative per il sistema banca
L’evento Credito al Credito 2021 ha fatto riflettere su come l’EBA abbia impresso, con le ultime Linee Guida in tema di Concessione e Monitoraggio del Credito - LOM, un’accelerata verso un “sistema banca” sempre più inclusivo di diverse funzioni: Information Technology per lo sviluppo di strumenti sempre più evoluti di valutazione del merito creditizio e Loan Manager come figura a tutela del consumatore in fase di erogazione dei prodotti finanziari.  
Sempre dall’EBA è giunta la proroga delle moratorie (ABI e ex-lege) al fine di scongiurare il default “automatico” delle PMI, già vessate dal perdurare dell’emergenza pandemica da Covid-19 con possibile rischio di aumento degli NPE. «Quanto previsto dalle nuove normative avrà impatti importanti sull’operatività degli istituti», spiegano da Innolva, player di riferimento nella gestione e recupero del credito, fornitura dati ufficiali e immobiliari in ambito corporate e finanziario, intervenuta a Credito al Credito 2021 portando la propria visione e proponendo soluzioni concrete e innovative per il mondo bancario e finanziario. «In questa fase, la funzione di Innolva è proprio quella di fornire tecnologie sofisticate a supporto dell’intero “sistema banca”, con strumenti innovativi quali: Attività in Outsourcingper sensibilizzare la base clienti in Moratoria alla permanenza “in Bonis”, Servizi di Clustering e Analisi del rischio di portafoglio per segmentare le fasce di rischio di credito della clientela, Early Warning Indicators per un approccio proattivo all’anticipazione di possibili eventi di default. Gestire la clientela in moratoria, ottenere outlook e analytics prospettici sono sfide che Innolva semplifica fornendo gli strumenti migliori (vedi qui per approfondire l’offerta rivolta al mondo Finance)».
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

NOBID, l’identità digitale europea prende forma e passa anche per i pagamenti

Il Large-Scale Pilot europeo dedicato ai pagamenti digitali basati su eIDAS2 sta sperimentando funzionalità interoperabili, sicure e...

 
Scenari

10 libri da leggere (senza chiedere aiuto a ChatGPT)

Dopo un anno di lavoro trascorso sempre più immersi nelle logiche e tra le meraviglie dell’Intelligenza artificiale generativa, la pausa estiva è...

 
Scenari

Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d’Italia per l’autonomia digitale europea

Dall’intervento di Chiara Scotti in Parlamento, un quadro completo delle sfide e delle scelte per rafforzare sovranità monetaria, innovazione...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario