Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 08:50
Il monitoraggio del credito richiede banche “multifunzione”

 
Credito

Il monitoraggio del credito richiede banche “multifunzione”

di Redazione - 22 Aprile 2021
All’evento Credito al Credito 2021, Innolva porta la propria analisi sullo scenario dopo gli ultimi interventi dell’EBA, e propone set di soluzioni innovative per il sistema banca
L’evento Credito al Credito 2021 ha fatto riflettere su come l’EBA abbia impresso, con le ultime Linee Guida in tema di Concessione e Monitoraggio del Credito - LOM, un’accelerata verso un “sistema banca” sempre più inclusivo di diverse funzioni: Information Technology per lo sviluppo di strumenti sempre più evoluti di valutazione del merito creditizio e Loan Manager come figura a tutela del consumatore in fase di erogazione dei prodotti finanziari.  
Sempre dall’EBA è giunta la proroga delle moratorie (ABI e ex-lege) al fine di scongiurare il default “automatico” delle PMI, già vessate dal perdurare dell’emergenza pandemica da Covid-19 con possibile rischio di aumento degli NPE. «Quanto previsto dalle nuove normative avrà impatti importanti sull’operatività degli istituti», spiegano da Innolva, player di riferimento nella gestione e recupero del credito, fornitura dati ufficiali e immobiliari in ambito corporate e finanziario, intervenuta a Credito al Credito 2021 portando la propria visione e proponendo soluzioni concrete e innovative per il mondo bancario e finanziario. «In questa fase, la funzione di Innolva è proprio quella di fornire tecnologie sofisticate a supporto dell’intero “sistema banca”, con strumenti innovativi quali: Attività in Outsourcingper sensibilizzare la base clienti in Moratoria alla permanenza “in Bonis”, Servizi di Clustering e Analisi del rischio di portafoglio per segmentare le fasce di rischio di credito della clientela, Early Warning Indicators per un approccio proattivo all’anticipazione di possibili eventi di default. Gestire la clientela in moratoria, ottenere outlook e analytics prospettici sono sfide che Innolva semplifica fornendo gli strumenti migliori (vedi qui per approfondire l’offerta rivolta al mondo Finance)».
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

Panetta (Banca d’Italia): Tecnologia decisiva per la trasformazione bancaria e l'accessibilità dei servizi finanziari

Nell'intervento all'Assemblea ABI 2025, il Governatore si è soffermato anche sulla rivoluzione tecnologica che sta vivendo il mondo bancario e, in...

 
Scenari

Patuelli (ABI): Solidità delle banche cruciale per affrontare le incertezze internazionali e promuovere la crescita

In un contesto globale segnato da conflitti e instabilità economica, il Presidente ABI Antonio Patuelli aprendo l'Assemblea annuale ABI rilancia il...

 
Banca

Panetta (Banca d’Italia): Finanza e innovazione per il futuro dell'economia

Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina all’Assemblea dell’ABI che si è svolta a Milano. Qui il suo...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario