Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 04:23
Il mercato dei pagamenti alla sfida del digitale

 
Pagamenti

Il mercato dei pagamenti alla sfida del digitale

di Andrea, Pippan - 26 Giugno 2015
A Spin 2015 le nuove tendenze del settore. Per Giovanni Sabatini, DG dell’ABI, sono tre i motori di cambiamento: innovazione tecnologica, esigenze dei clienti e regolamentazione ...
L’evoluzione dei servizi di pagamento, attraverso la digitalizzazione dei canali, dei prodotti e dei processi, va di pari passo coi cambiamenti delle abitudini e dei bisogni della clientela e con le trasformazioni del contesto finanziario e regolamentare. Fornire soluzioni semplici e “pervasive”, a disposizione di tutti i clienti bancari, la sfida per il settore. Il punto sui principali obiettivi e sulle prospettive presenti e future del mercato dei pagamenti a SPIN 2015 (vai allo Speciale di Bancaforte), l’appuntamento annuale dell’ABI dedicato ai sistemi e servizi di pagamento, promosso e organizzato in collaborazione con il Consorzio BANCOMAT®, il Consorzio CBI, il Consorzio Netcomm, il Gruppo Italia SWIFT e il Sicilia Convention Bureau.
“SPIN 2015 si pone in una nuova, intensa fase di mutamento nel mercato dei pagamenti” - ha dichiarato il Direttore Generale dell’ABI, Giovanni Sabatini - “sotto la spinta dei tre motori del cambiamento: l’innovazione tecnologica, le esigenze dei clienti e la regolamentazione.
L’innovazione e le esigenze dei clienti vanno ad incidere sulla domanda di servizi di pagamento. In un mondo in cui siamo sempre più abituati alla velocità della tecnologia, anche l’aspettativa circa l’invio del denaro è di totale immediatezza. Sono numerose le banche italiane che si sono attivate per mettere a disposizione dei clienti una serie di soluzioni innovative per il pagamento elettronico degli acquisti fatti sul web, permettendo a un cliente di inviare e ricevere, con uno smartphone o un tablet, una somma di denaro, con gli stessi livelli di sicurezza di un pagamento tradizionale. Stiamo lavorando per assicurare la diffusione di tali opportunità a livello Paese mediante il PagoBANCOMAT® web e l’interoperabilità dei servizi P2P”.
Rispetto al processo di digitalizzazione che consente l’accesso al sistema dei servizi di pagamento e finanziari a nuovi operatori, e rispetto al nuovo quadro normativo con la revisione della Direttiva sui Servizi di Pagamento, il DG dell'ABI Sabatini, ha sottolineato la necessità di “assicurare parità concorrenziale tra operatori tradizionali e nuovi operatori” garantendo un piano di gioco livellato in termini di oneri di compliance, responsabilità e costi di investimento e in sicurezza in ambito europeo.
“Con l’avvio e il completamento dell’Unione Bancaria” - ha proseguito Sabatini - ”e norme che disciplinano i servizi di pagamento non possono sfuggire ad una logica integralmente europea per una piena integrazione dei mercati finanziari dell’Area dell’Euro e per la parità concorrenziale degli operatori insediati in Italia e negli altri paesi europei”.
A SPIN 2015 si è parlato anche di come la digitalizzazione dei pagamenti verso la PA sia una leva per la modernizzazione del sistema Paese e di rilancio dell’economia. La strada tracciata dalle Linee guida dell’Agenzia per l’Italia digitale costituisce un tassello fondamentale per il progetto di diffusione dei pagamenti elettronici della pubblica amministrazione ed è un potente strumento di efficienza che può avviare un circolo virtuoso tra cittadini, imprese e PA.
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Banca

Panetta (Banca d’Italia): Finanza e innovazione per il futuro dell'economia

Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina all’Assemblea dell’ABI che si è svolta a Milano. Qui il suo...

 
Banca

Patuelli (Presidente ABI): In un’epoca di incertezze, le banche strumento fondamentale di stabilità e di sviluppo

Si è svolta oggi, presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano, l’Assemblea dell’ABI. Nel discorso di apertura dei lavori, che...

 
Scenari

Patuelli (ABI): Solidità delle banche cruciale per affrontare le incertezze internazionali e promuovere la crescita

In un contesto globale segnato da conflitti e instabilità economica, il Presidente ABI Antonio Patuelli aprendo l'Assemblea annuale ABI rilancia il...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario