Banner Pubblicitario
24 Settembre 2023 / 01:12
Cresce l'inclusione in banca

 
Banca

Cresce l’inclusione in banca

di Sara Aguzzoni - 10 Giugno 2019
A favorire l’evoluzione: servizi diversificati e innovazione. E diventa sempre più differenziata la relazione che gli stranieri hanno con i servizi bancari. Ciascun correntista ha almeno due strumenti di pagamento ...
Non solo servizi di conto corrente, ma anche strumenti di pagamento e soluzioni di cash management, cioè per la gestione dei flussi finanziari aziendali, e sul versante sia degli investimenti sia della protezione. La diversificazione dei prodotti e servizi bancari e l’offerta di soluzioni multicanali e innovative supportano i processi di inclusione: alla luce dei nuovi comportamenti e bisogni che si strutturano rispetto all’inserimento economico e sociale nel territorio, la relazione che i cittadini stranieri hanno con i servizi bancari cresce e diventa sempre più articolata. In particolare, i servizi di pagamento sono diventati il traino per l’inclusione finanziaria dei nuovi cittadini. Non è un caso, quindi, se proprio questa è la componente che ha subito l’incremento maggiore: ciascun correntista è titolare di due strumenti di pagamento (erano poco più di uno nel 2011).
I dati emergono dall’ultima rilevazione realizzata da ABI nell’ambito dell’Osservatorio Nazionale sull’Inclusione Finanziaria dei Migranti gestita dal Centro Studi di Politica Internazionale (Cespi), secondo cui cresce il possesso di prodotti e servizi bancari per tutte le categorie.
L'indagine si basa sui dati forniti dagli operatori finanziari (banche e BancoPosta) relativi a migranti residenti, appartenenti a 21 nazionalità (pari all’88% del totale immigrati non Ocse residenti in Italia con l’aggiunta della Polonia). A questa si affianca l'analisi condotta su un campione rappresentativo di migranti sul territorio, avvenuta grazie al coinvolgimento delle comunità straniere.

Conti correnti e carte con Iban

Secondo l’indagine, a fine 2017, il 72% dei migranti adulti residenti in Italia è titolare di conto corrente di cui il 47% è intestato a donne straniere, con una crescita di 10 punti percentuali rispetto al 2014. Crescita questa che vede le donne migranti protagoniste del processo di bancarizzazione, con tassi di crescita, nello stesso arco temporale, superiori a quelli maschili.
In crescita è la percentuale dei conti correnti aperti da più di 5 anni, pari al 44,3% nel 2017 (era il 41,2% nel 2014). A ciò si aggiungono le carte con Iban non collegate ad un conto corrente presso la stessa banca (oltre 1,1 milione), con una incidenza del 32,6%, doppia rispetto al 2014 quando era pari al 16,6%.

Internet banking

Sempre più “evoluta” risulta essere la relazione con la banca e innovativa la scelta dei canali: il 57,5% dei correntisti utilizza l’internet banking (era il 21,8% nel 2011). Ciò conferma il rapido processo di adeguamento da parte dei cittadini stranieri in termini di accesso alla rete e, più in generale, della preferenza espressa per il ricorso ad una multicanalità che consenta flessibilità senza limiti di tempo e di luogo.

Il “passaparola”

Il passaparola e la relazione di prossimità sono i principali fattori di scelta della banca. Dall’indagine emerge che il 41% dei clienti sceglie la banca basandosi sul passaparola sulle condizioni e sui servizi offerti. Infatti, per il 57% dei migranti intervistati, chi influisce rispetto alla propria decisione sono gli amici e i familiari in Italia, per il 19% il datore di lavoro o i colleghi.
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Il Salone? Un’Agorà del futuro

Al Salone dei Pagamenti 2023, StartupItalia insieme ad ABIEventi sarà l’anima di un “garage dell’innovazione” con startupper, storie...

 
Pagamenti

Al Salone dei Pagamenti tutte le prospettive dell’innovazione

Intelligenza Artificiale e Sostenibilità tra i temi guida. Uno spazio espositivo e eventi dedicati all'energia delle startup e del fintech....

 
Pagamenti

I tanti punti di vista sulla payvolution

Nelle creatività che accompagnano la campagna di lancio del Salone dei Pagamenti 2023, realizzata dall’agenzia Caleidos, i significati di un evento...
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario