Banner Pubblicitario
20 Ottobre 2025 / 14:35
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
#ilCliente 2019

Tecnologia, consulenza e talenti: Augeos alza l’asticella sulla GRC

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
01 Agosto 2025

A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propria piattaforma per la Governance, Risk & Compliance: GRC4. A presentarla è stato Carlo Cugusi, CEO della società, intervistato da Bancaforte durante l’evento promosso dall’ABI.

«Siamo orgogliosi di aver portato all’evento una soluzione che nasce da oltre un anno di investimenti tecnologici – ha spiegato –. GRC4 è pensata per la gestione dei non financial risks: operativi, IT, cyber e compliance. E oggi siamo in grado di rispondere in modo più rapido alle esigenze dei clienti e agli aggiornamenti normativi».

L’aggiornamento della piattaforma segna un salto in termini di reattività, scalabilità e velocità di implementazione, aspetti che – sottolinea Cugusi – rappresentano «la vera ricchezza nel dialogo con le banche, soprattutto in un contesto normativo sempre più dinamico».

Ma il 2024 è stato positivo anche sul fronte dei risultati economici: Augeos ha registrato oltre 3,5 milioni di euro di fatturato e circa 850 mila euro di EBITDA, con una crescita superiore al 20% rispetto all’anno precedente. «Non si tratta solo di numeri – ha aggiunto Cugusi –. Abbiamo ampliato la base clienti e diversificato l’offerta, affiancando al software una consulenza più strutturata, ad esempio sulla 231 e sul regolamento DORA».

Proprio su quest’ultimo fronte, Augeos ha introdotto una novità significativa: l’automazione del Registro delle Esternalizzazioni (ROI). Una soluzione adottata da una dozzina di nuovi clienti, con l’obiettivo di facilitare l’invio delle segnalazioni normative e superare la logica “Excel-centrica” ancora diffusa in molte realtà.

Lo sguardo al 2025 è improntato alla continuità della crescita, con l’obiettivo di un incremento a doppia cifra grazie all’estensione dell’offerta e alla capacità di attrarre nuovi clienti. Un traguardo che passa anche dalle persone: «Il rinnovamento della piattaforma ci ha permesso di attrarre giovani talenti, con una media di età di 27 anni e competenze già solide», ha evidenziato il CEO.

Non mancano, infine, i progetti di frontiera: Augeos ha vinto bandi di ricerca per oltre un milione di euro, in collaborazione con il mondo accademico, per l’applicazione concreta dell’intelligenza artificiale alla GRC. «Un passo avanti per costruire soluzioni sempre più intelligenti, integrate e utili alle decisioni delle banche», conclude Cugusi.

 
Guarda lo Speciale Supervision, Risk & Profitability 2025
 

 


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Per le banche fare modern marketing resta fondamentale anche nel nuovo contesto diseg...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stata presentata in anteprima a #ilcliente 2019 l'app "Benvenuto in banca" realizza...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Vale 3 miliardi di euro il mercato dell'advertising online in Italia. Un settore che ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La carta di pagamento, con l'evoluzione dal supporto fisico di plastica al digitale, ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
L'impegno sui temi della responsabilità sociale è un fattore chiave nella relazione c...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Puntare sui pagamenti digitali aumenta fidelizzazione, grado di soddisfazione dei cli...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La rapida evoluzione della comunicazione online per i prodotti finanziari è un tema n...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un disclaimer al termine di un filmato garantisce la trasparenza e la correttezza di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
C'è l'analisi dei dati alla base della personalizzazione del rapporto con il cliente....
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nasce già predisposta all'open banking la nuova banca digitale che illimity lancerà a...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il mercato bancario e finanziario è sempre più competitivo, non tanto e non solo per ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
"Speed me", "Follow me", "Engage me" sono i tre concetti chiave con cui cui PostePay ...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario