Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 05:58
 

 
Bancaforte TV

Prodotti finanziari online, tra creatività e regolamentazione

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
03 Maggio 2019
Vale 3 miliardi di euro il mercato dell'advertising online in Italia. Un settore che cresce a doppia cifra dal 2008 ed è sempre in profonda trasformazione. Il digitale è ormai il secondo media dopo la televisione, e anche per il mondo finanziario la comunicazione online svolge un ruolo sempre più importante. Ma la rapidità dell'evoluzione della tecnologia rende difficile coniugare creatività e regolamentazione. Ne parla Carlo Noseda, Presidente IAB Italia e Co-Founder M&C Saatchi, tra i relatori della sessione di #ilcliente 2019 dedicata a questo argomento che ha impatti significativi per la tutela sia dei risparmiatori sia della concorrenza. In primo piano la velocità della tecnologia: in pochi anni, grazie allo sviluppo dell'IoT e l'avvento del 5G, migliaia di oggetti saranno collegati alla rete e si potrà dunque dialogare con le persone in modalità diffusa e capillare, ad esempio tramite il frigorifero o l'auto. Da qui la necessità di un approccio etico e di regole chiare e rispettate da tutti. Al contempo, occorre analizzare con attenzione anche il peso crescente degli Over-the-top (Ott) nell'advertising online: ora rappresentano il 75% della raccolta complessiva e quasi il 90% della crescita del settore... (intervista, registrata a #ilcliente 2019, a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini)
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
 
1/339
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario