Banner Pubblicitario
22 Novembre 2025 / 16:03
 

 
Bancaforte TV

Trasparenza e correttezza, valori oltre gli obblighi di legge

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
01 Maggio 2019
È sufficiente un disclaimer per garantire la trasparenza e la correttezza di una pubblicità finanziaria online? Ovviamente no, se rimane solo un obbligo di legge, spiega Fabrizio Paschina, Executive Director Comunicazione e Immagine di Intesa Sanpaolo. Ma le istanze della compliance interna sono sicuramente un importante faro e un supporto che aiuta la comunicazione a tradurre concretamente l'approccio di trasparenza e correttezza verso il cliente che già fa parte del Dna di una banca. Le regole di ingaggio con il consumatore sono cambiate: non basta sottolineare le qualità di un prodotto, ma si devono trasmettere leadership, sostenibilità sociale, cultura. Perché è cambiata la comunicazione del brand: oggi per i clienti il 70% del valore di un marchio è legato alla sua reputazione e a fattori intangibili, e il 30% alle caratteristiche di prodotti e servizi, ribaltando completamente la situazione rispetto a pochi anni fa. Le banche possono diventare un lovemark come Nutella? Difficile, forse impossibile. Ma saranno sempre una piattaforma vicina alle persone, che aiuta a realizzare i progetti delle famiglie e delle imprese (intervista, registrata a #ilcliente 2019, a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini)
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ingenico, tra i protagonisti storici del Salone dei Pagamenti, anche quest'anno ha co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
 
1/345
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario