Banner Pubblicitario
23 Ottobre 2025 / 16:29
 

 
Bancaforte TV

Rischi climatici, da Valuecube una soluzione innovativa per le banche

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
19 Aprile 2023

Supportare le banche, in particolare le less significant, nell'integrare i rischi climatici all'interno del rischio di credito. Questo l'obiettivo della soluzione innovativa per il Climate Risk Modeling appena lanciata da Valucube in collaborazione con ABIServizi.

L'iniziativa, spiega Giovanni Papiro, Partner di Valuecube, prevede "una serie di soluzioni finalizzate a fornire metriche e stime che agevolano le banche nel misurare questi nuovi fattori di rischio e informare così tutti i principali processi di risk assessment interessati, in modo da poter traguardare buona parte delle aspettative del supervisor sui rischi climatici con una tempistica coerente con quella dei piani triennali di intervento sviluppati dalle banche".

Tre i punti di forza: innanzitutto, la validità dell'approccio metodologico basato, sottolinea Papiro, "su una solida traduzione quantitativa delle misure di rischio che supera le logiche esclusivamente qualitative, molto efficace nel rispondere alle aspettative poste dal supervisor e soprattutto molto flessibile nelle sue modalità di applicazione rispetto ai diversi contesti e processi bancari". 

Il secondo punto di forza è la riduzione del rischio di modello, in quanto l’approccio metodologico e le sue modalità di traduzione sono state condivise da un significativo numero di banche.  

Infine, una significativa riduzione dei costi del servizio grazie alla collaborazione con ABIServizi: condizioni commerciali vantaggiose che, spiega Papiro, "permettono anche a banche di minori dimensioni di poter adottare approcci metodologici evoluti sia in fase di prima applicazione che di successiva manutenzione evolutiva, in un ambito, quello dei rischi climatici, che certamente prevedrà nei prossimi anni significative cambiamenti".

 

Per maggiori informazioni, leggi qui la presentazione del servizio.

 

 


Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
 
1/313
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario