Banner Pubblicitario
19 Agosto 2025 / 17:53
 

 
Bancaforte TV

BCC Pay diventa Numia

di Flavio Padovan
02 Maggio 2024

Per affrontare gli impatti sul settore bancario di megatrend come l'intelligenza artificiale, il climate change, la frammentazione, la strategia del “wait and see” non è un’opzione. Lo ricorda Giovanni Pepe, Partner, Head of Regulatory and Risk Advisory di KPMG, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione di Supervision, Risk Profitability 2024.

“Non è un approccio efficace – spiega - perché sono trend globali che ridefiniscono le società per come le conosciamo, ponendo le banche di fronte alla necessità di adattarsi a questa nuova realtà”.

Nella videointervista, Pepe sottolinea che “siamo di fronte ad una regolamentazione che cerca di tenere su un'impalcatura normativa pensata in un contesto totalmente diverso da quello attuale” e che le banche devono essere il più possibili precise nella quantificazione dei requisiti, perché questo significa anche ottimizzazione e quindi porta ad avere dei margini per reagire ad eventi imprevisti.

Un secondo fronte su cui le banche devono concentrarsi, secondo Pepe, è il miglioramento continuo delle capacità di stress testing, di proiezione dinamica del bilancio, perché è fondamentale essere in grado di comprendere anticipatamente che cosa succede alla banca in una serie di scenari, anche particolarmente avversi e che con ogni probabilità non si determineranno.

Infine, la sfida di Basilea 3+. Negli Stati Uniti, dice Pepe, la chiamano “Basel, end of the game”, cioè fine dei giochi, per sottolineare il lungo cantiere delle regole di Basilea. Le riforme di cui si parlava da tempo sono ora messe a terra. "L'ambito più impattato, e non è un caso, è quello del rischio di credito, con una revisione complessiva dell'approccio standard. Particolarmente rilevante in base alle nostre esperienze, avvisa Pepe, è la parte attinente ai margini, alle linee di fido non utilizzate, che ora assorbo requisiti di capitale e quindi le banche devono fare molta attenzione", conclude Pepe.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
TeamSystem punta con decisione sull’intelligenza artificiale come leva strategica per...
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario