Bancaforte TV
Marenco di Moriondo (Gruppo Sella): Contrastare la violenza economica con conoscenza del fenomeno e interventi concreti
di
Flavio Padovan
Maddalena Libertini
08 Aprile 2025
I malware sono sempre più difficili da identificare, sono più personalizzati e possono attaccare contemporaneamente un numero molto elevato di macchine diffondendosi rapidamente sulla rete. E l'uso dell'intelligenza artificiale ne innalzerà ulteriormente la pericolosità perché li renderà capaci di adattarsi alle difese, e quindi più aggressivi. A lanciare l'allarme è Aaron Visaggio, Docente di CyberSecurity dell'Università del Sannio, dove nel laboratorio di malware analisys si studiano le tecnologie in grado di riconoscere e rispondere agli attacchi e si testano gli strumenti di protezione informatica. Anche attraverso la creazione di malware ad hoc per migliorare le contromisure... (intervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini, registrata a Banche e Sicurezza 2019)