Club Med è stato un precursore dei sistemi di pagamenti alternativi con le storiche collanine colorate usate nei villaggi per acquistare gli extra, poi sostituiti da card e ora da wearable Nfc. Una scelta voluta dal fondatore convinto che il contante non solo fosse scomodo, ma anche lontano dall'idea di Eden tropicale e dall'atmosfera di festa che la società offre ai suoi clienti. Ne parla Alessandra Marinacci di Club Med, che spiega anche come il cashless sia coerente con la mission della felicità che si è posta la società fin dalle origini e come assicuri numerosi altri vantaggi. Temi su cui si confronterà insieme ai rappresentanti del mondo bancario e finanziario nell'ultima puntata di #IlCliente, "Voglia di cash virtuale"